Al via la terza edizione della Villa Olanda Social Run

16 Set 2019

Torna la corsa e camminata sociale sulla collina di Luserna San Giovanni che quest’anno si tiene nella Giornata Mondiale Alzheimer

Torre Pellice, 12settembre 2019– L’Atletica Valpellice, Uisp e i Servizi Inclusione, in collaborazione con il Rifugio Re Carlo AlbertodellaDiaconia Valdesee la Croce Rossa di Torre Pellice, organizzano sabato 21 settembre, alle 16, la Villa Olanda Social Run.

Si tratta di una corsa di 6,3 km e una passeggiata per famiglie di circa 3km sulla collina intorno a Villa Olanda, a Luserna San Giovanni (TO). Il ritrovo per entrambe le attività, non competitive e adatte a tutti, è previsto per le 14.30 presso l’omonima Villa, in via Fuhrmann, 23. La quota di iscrizione è di € 7, che comprende la merenda e il pacco gara ai primi 200 iscritti. Novità di quest’anno è il giorno che si è scelto per la corsa; sabato 21 settembre, ossia la Giornata Mondiale Alzheimer. Per l’occasione, la corsa passerà davanti al Rifugio Re Carlo Alberto, e sia alla partenza/arrivo a Villa Olanda che davanti al Rifugio si puntano i riflettori sulla Giornata grazie a una comunicazione incrociata che richiama il momento.

Un evento consolidato, giunto alla sua terza edizione, che si riesce ad organizzare in collaborazione con la rete territoriale venutasi a creare anche grazie alle persone migranti che vivono in Val Pellice. In questo momento storico eventi di incontro come questo contribuiscono a contrastare tensioni sociali e visioni distorte legate al fenomeno migratorio in Italia e in Europa, favorendo il dialogo, l’inclusione e la conoscenza diretta, non filtrata da preconcetti o pregiudizi, tra persone cittadine del Mondo. Per informazioni e iscrizioni alla Villa Olanda Social Run, è necessario scrivere a info@atleticavalpellice.it o a laboratorimigranti@diaconiavaldese.org oppure telefonare ai numeri 337 1409926 /333 3571108. Per maggiori informazioni e peressere costantemente aggiornati, consultare www.xsone.org oppure le pagine FB – XSONE e Servizio Migranti.

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content