Novità e iniziative

GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA’

GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA’

Mettere la persona al centro, scardinando pregiudizi e difficoltà burocratiche Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle persone con disabilità.Questa ricorrenza è stata proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1981(Anno...

Una serata da film!

Una serata da film!

Venerdì 6 dicembre in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità la Diaconia Valdese organizza un evento di sensibilizzazione alla sala Polivalente di Villar Pellice Torre Pellice, novembre 2024 – L’Uliveto, struttura che accoglie persone con disabilità...

‘Danzando con TAP’

‘Danzando con TAP’

Venerdì 13 dicembre il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese e la Rosa dei Venti Dance Academy mettono in scena, presso il Teatro Incontro di Pinerolo, lo spettacolo ‘Danzando con TAP’  Torre Pellice, novembre 2024 - Il Rifugio Re Carlo Alberto, struttura...

PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL PROGETTO TERRITORI S.M.A.R.T.² 

PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL PROGETTO TERRITORI S.M.A.R.T.² 

Torre Pellice, novembre 2024 - Il 2 dicembre alle 10.30 nell’Aula Sinodale di Torre Pellice (TO) è presentato il progetto Territori S.M.A.R.T.² in un evento che vede la presenza e l’intervento dei diversi soggetti del territorio coinvolti nella sua realizzazione.  Il...

ASTA SOLIDALE 2024

ASTA SOLIDALE 2024

CATALOGO ASTA SOLIDALE Arte all’asta - Quando l’arte diventa solidale   Venerdì 29 novembre, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo,  la Rete Demenze del Pinerolese mette all’asta opere donate da artiste e artisti,  artigiane e artigiani...

YELLOW, uno spettacolo a sostegno del PPFF

YELLOW, uno spettacolo a sostegno del PPFF

Venerdì 25 ottobre è in scena al Teatro Incontro di Pinerolo lo spettacolo Yellow a sostegno del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico. Torre Pellice, ottobre 2024 - Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico (PPFF) torna sul...

Caffè Alzheimer Villar Perosa

Caffè Alzheimer Villar Perosa

Riprendono gli appuntamenti all’interno del Progetto Comunità Amica delle Persone con Demenza con una nuova sede e nuovo calendario per Un Caffè SempliceMente Riprendono, con l’autunno, gli attesi appuntamenti con il Caffè Alzheimer (Un Caffè SempliceMente) di Villar...

Parki Golf 2024

Parki Golf 2024

Sabato 19 ottobre, presso il Golf Club di Riva di Pinerolo va in campo il nuovo progetto che vede il connubio tra la pratica del golf e le persone con Parkinson   Torre Pellice, ottobre 2024 – Sabato 19 ottobre, alle 10, presso i campi da Golf di Riva di Pinerolo...

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE ANZIANE

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE ANZIANE

“Non trascurare i discorsi dei vecchi, perché anch'essi hanno imparato dai loro padri” (Sir 8,9) Il 1° ottobre ricorre la Giornata Internazionale delle Persone Anziane, istituita nel 1990 dalle Nazioni Unite, il cui obiettivo è quello di ricordare alla cittadinanza...

Giornata Mondiale Alzheimer

Giornata Mondiale Alzheimer

Il 21 settembre si celebra nel mondo la Giornata Mondiale Alzheimer, recentemente trasformata in Mese Mondiale dell’Alzheimer (settembre), periodo nel quale in tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema, che in Italia è tanto diffuso...

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO 

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO 

il ‘Luogo Amico’ dove parlare, raccontarsi e ascoltarsi  Riprendono a settembre gli appuntamenti con il Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo   Torre Pellice, settembre 2024 – Immancabile, come ogni anno, a settembre, riparte, il...

AGIRE SI PUÒ – Giornata Mondiale Alzheimer

AGIRE SI PUÒ – Giornata Mondiale Alzheimer

https://www.youtube.com/watch?v=L3oxBa1BHxY Questo video ti ruberà solo qualche minuto: non è pubblicità ma se lo guardi può fare la differenza!  Il 21 Settembre è la Giornata Mondiale Alzheimer e vorremmo contribuire a portare l’attenzione su...

GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER_LE DUE VALLI

GIORNATA MONDIALE ALZHEIMER_LE DUE VALLI

Il Servizio Innovazione Sviluppo della Diaconia Valdese è presente sabato 21 e domenica 22 al Centro Commerciale Le Due Valli  con un banchetto informativo su demenze e Parkinson.  Torre Pellice, settembre 2024 – Prosegue la collaborazione del...

HAI PROBLEMI DI MEMORIA? NON DIMENTICARTENE!

HAI PROBLEMI DI MEMORIA? NON DIMENTICARTENE!

HAI PROBLEMI DI MEMORIA? NON DIMENTICARTENE! Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria  sul territorio del Pinerolese Torre Pellice, settembre 2024 – La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e...

Lavora con noi

IL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO RICERCA PERSONALE INFERMIERISTICO

IL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO RICERCA PERSONALE INFERMIERISTICO

Il Rifugio Re Carlo Alberto è alla ricerca di infermiere e infermieri da inserire nel proprio organico. ⚠️Requisiti necessari per candidarsi: 🔴Titolo di studio: Diploma di Scienze Infermieristiche o Laurea in Scienze Infermieristiche🔴Iscrizione FNOPI 🔴Il/la...

L’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone ricerca OSS

L’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone ricerca OSS

L' Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO) dei Servizi Salute della Diaconia Valdese ricerca personale OSS (Operatori/trici Socio Sanitari). Requisiti necessari: CV Attestato OSS Il personale sarà inserito con contratto Part time di 20/25 ore...

Il SAT ricerca un Educatore o un’Educatrice

Il SAT ricerca un Educatore o un’Educatrice

Il 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗔𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 𝗲 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 sta cercando un/a nuovo/a collega educatore/trice 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 Il personale sarà inserito con un contratto a tempo determinato 38 ore. 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗶: - titolo di Laurea in Scienze dell'Educazione e/o Educatore...

La sede SAL ricerca figura amministrativa

La sede SAL ricerca figura amministrativa

🧮𝙍𝙄𝘾𝙀𝙍𝘾𝘼 𝙋𝙀𝙍𝙎𝙊𝙉𝘼𝙇𝙀 - 𝘼𝙍𝙀𝘼 𝙎𝘼𝙇𝙐𝙏𝙀 𝘿𝙄𝘼𝘾𝙊𝙉𝙄𝘼 𝙑𝘼𝙇𝘿𝙀𝙎𝙀Figura Amministrativa addetta/o alla contabilità | PART TIME 🧮𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶CV ed esperienza nel settore contabilità di almeno 2 anni maturata negli ultimi 5 anniConoscenza dei vari software gestionaliOttima conoscenza del...

RICERCA PERSONALE OSS

RICERCA PERSONALE OSS

L'𝗔𝘀𝗶𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗵𝗶𝘀𝗼𝗻𝗲 dei Servizi Salute della Diaconia Valdese, data la conclusione dei lavori di ristrutturazione, ricerca personale OSS (Operatori/trici Socio Sanitari).La ricerca è volta ad ampliare la pianta organica.L'orario di...

Il Rifugio ricerca personale OSS

Il Rifugio ricerca personale OSS

Il Rifugio Re Carlo Alberto ricerca 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐎𝐒𝐒 𝗥𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗶: CV e Attestato OSS 𝗧𝗶𝘁𝗼𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶: - flessibilità e disponibilità a lavorare con persone con alzheimer e/o altre demenze - buone capacità relazionali e di problem solving - predisposizione a...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

SOSTIENICI

IL TUO 8 X MILLE

Alcuni dei progetti realizzati nelle strutture della Diaconia (ad esempio l’animazione di struttura) sono finanziati dai fondi 8×1000. Non ti costa nulla, devi solo firmare, al fondo della tua dichiarazione dei redditi, il riquadro “Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi”.

IL TUO 5 X MILLE

Altri progetti che si svolgono in struttura sono invece finanziati dal 5×1000. Sempre nella dichiarazione dei redditi, inserisci nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” il Codice Fiscale di Diaconia Valdese: 94528220018

SE SEI UN’AZIENDA

La tua azienda può sostenere un evento, un’attività, un progetto. Lo può fare attraverso una sponsorizzazione finanziaria, mettendo a disposizione tecnologie o competenze professionali oppure beni materiali, servizi, risorse umane o tecniche.

LA TUA DONAZIONE

Non sai quale struttura o servizio scegliere per la tua donazione?Puoi fare la tua donazione alla sede centrale. Ricordati di comunicarci sempre il tuo nome, cognome, indirizzo fisico e mail. A noi fa piacere informarti su come utilizziamo il tuo dono.
Riceviamo donazioni tramite:

  • Bonifico bancario: IBAN IT60F0306909606100000113402
  • Assegni: in sede
  • Erogazioni Liberali: in struttura

DONARE OGGI è ANCORA Più VANTAGGIOSO

Tutte le erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili o detraibili
Non dimenticare di conservare, a seconda della modalità di donazione, la ricevuta di versamento. Potrai portarla al tuo fiscalista in sede di dichiarazione dei redditi e ottenere vantaggi fiscali.

Skip to content