ANCHE QUESTA ESTATE “MI RIFUGIO AL CINEMA”

10 Lug 2019

Torna “Mi Rifugio al Cinema”, la rassegna di cinema estivo del Rifugio Re Carlo Alberto che, nei mesi di luglio e agosto, anima la Val Pellice

Torre Pellice, giugno 2019  – Riprende, come ogni estate,  la rassegna di cinema estivo – Mi Rifugio al Cinema – che da sette anni anima il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni (TO). Nove le proiezioni – Non ci resta che vincere; Blakkklansman; Sergio e Sergej; Dililì a Parigi; Un affare di famiglia; La donna elettrica; Torna a casa, Jim!; Cafarnao e Le invisibili –  che, dal 4 luglio al 29 agosto, ogni giovedì’ alle 21.15, sono in programma all’interno della struttura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli, sita sulla collina della Val Pellice.

Ad accompagnare due delle nove proiezioni, anche le cene tematiche (solo su prenotazione) a cura di Rifugiati in Cucina dei Servizi Inclusione della Diaconia Valdese Sodexo. Giovedì  18 luglio, Cena Cubana segue il film Sergio e Sergej’, mentre giovedì 22 agosto, a precedere il film, ‘Cafarnao’ è la cena Mediorientale. La disponibilità è limitata; è quindi necessaria la prenotazione telefonando al n. 0121 909070.

Novità di questa edizione è la giornata formativa di approfondimento alla visione filmica dal titolo, ‘Come guardiamo un film: emozione, linguaggio e narrazione’ in programma per sabato 27 luglio – dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 – presso il Rifugio Re Carlo Alberto.

Per informazioni in merito alla giornata e iscrizioni, scrivere a info@psicologiaimmagine.it e/o

Fb – @Psicologiaimmagine

Come per l’edizione precedente, partner della rassegna sono l’associazione Cineforum B’Essai e il gruppo Verso Il Cinema Valpellice. L’iniziativa contribuisce a mantenere vivo il discorso cinema in Val Pellice, dove è in atto il tentativo, da parte di un  gruppo spontaneo di cittadini, di riportare in vita il cinema Trento di Torre Pellice (Verso il Cinema – Val Pellice) e, considerato il successo delle rassegne, e la sede, una struttura per anziani e malati di demenza che sorge su una collina ad un paio di km dal centro del paese, si può dire che la voglia di cinema in Valle c’è. La rassegna esprime anche la volontà del Rifugio di essere sempre più una struttura aperta e a contatto con il territorio.

‘Non è una rassegna tematica – afferma Marcello Galetti, responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto -, ci piace proiettare film particolari, quelli che non hanno avuto una grande risonanza mediatica, quelli più da cineforum che ci consentono anche di viaggiare in lungo e in largo per il mondo’.

Costo del biglietto per le proiezioni è di € 5 per gli adulti e € 3 per i ragazzi fino a 12 anni. Come sempre, ad accompagnare le proiezioni – che si tengono anche in caso di maltempo – immancabile è il servizio bar.

Per approfondimenti, informazioni o prenotazioni per le cene, telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto, dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio al n. 0121 909070 oppure consultare il sito www.xsone.org e le pagine Fb – XSONE / Rifugio Re Carlo Alberto.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content