ANCHE QUESTA ESTATE “MI RIFUGIO AL CINEMA”

10 Lug 2019

Torna “Mi Rifugio al Cinema”, la rassegna di cinema estivo del Rifugio Re Carlo Alberto che, nei mesi di luglio e agosto, anima la Val Pellice

Torre Pellice, giugno 2019  – Riprende, come ogni estate,  la rassegna di cinema estivo – Mi Rifugio al Cinema – che da sette anni anima il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni (TO). Nove le proiezioni – Non ci resta che vincere; Blakkklansman; Sergio e Sergej; Dililì a Parigi; Un affare di famiglia; La donna elettrica; Torna a casa, Jim!; Cafarnao e Le invisibili –  che, dal 4 luglio al 29 agosto, ogni giovedì’ alle 21.15, sono in programma all’interno della struttura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli, sita sulla collina della Val Pellice.

Ad accompagnare due delle nove proiezioni, anche le cene tematiche (solo su prenotazione) a cura di Rifugiati in Cucina dei Servizi Inclusione della Diaconia Valdese Sodexo. Giovedì  18 luglio, Cena Cubana segue il film Sergio e Sergej’, mentre giovedì 22 agosto, a precedere il film, ‘Cafarnao’ è la cena Mediorientale. La disponibilità è limitata; è quindi necessaria la prenotazione telefonando al n. 0121 909070.

Novità di questa edizione è la giornata formativa di approfondimento alla visione filmica dal titolo, ‘Come guardiamo un film: emozione, linguaggio e narrazione’ in programma per sabato 27 luglio – dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 – presso il Rifugio Re Carlo Alberto.

Per informazioni in merito alla giornata e iscrizioni, scrivere a info@psicologiaimmagine.it e/o

Fb – @Psicologiaimmagine

Come per l’edizione precedente, partner della rassegna sono l’associazione Cineforum B’Essai e il gruppo Verso Il Cinema Valpellice. L’iniziativa contribuisce a mantenere vivo il discorso cinema in Val Pellice, dove è in atto il tentativo, da parte di un  gruppo spontaneo di cittadini, di riportare in vita il cinema Trento di Torre Pellice (Verso il Cinema – Val Pellice) e, considerato il successo delle rassegne, e la sede, una struttura per anziani e malati di demenza che sorge su una collina ad un paio di km dal centro del paese, si può dire che la voglia di cinema in Valle c’è. La rassegna esprime anche la volontà del Rifugio di essere sempre più una struttura aperta e a contatto con il territorio.

‘Non è una rassegna tematica – afferma Marcello Galetti, responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto -, ci piace proiettare film particolari, quelli che non hanno avuto una grande risonanza mediatica, quelli più da cineforum che ci consentono anche di viaggiare in lungo e in largo per il mondo’.

Costo del biglietto per le proiezioni è di € 5 per gli adulti e € 3 per i ragazzi fino a 12 anni. Come sempre, ad accompagnare le proiezioni – che si tengono anche in caso di maltempo – immancabile è il servizio bar.

Per approfondimenti, informazioni o prenotazioni per le cene, telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto, dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio al n. 0121 909070 oppure consultare il sito www.xsone.org e le pagine Fb – XSONE / Rifugio Re Carlo Alberto.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content