COSE BUONE? COSE NUOVE… ANCHE IN AUTUNNO

12 Set 2019

Al via il calendario autunnale e invernale di Cose Buone.Nuovi martedì culturali, apericena a tema e cene dal mondo

Torre Pellice, 13 settembre 2019 – Con l’inizio dell’autunno partono i nuovi appuntamenti di Cose Buone, ristorante self service e caffetteria, di Luserna San Giovanni (TO). Il locale, immerso in un parco secolare, caratteristico in ogni stagione dell’anno e assolutamente ‘speciale’ con i toni caldi della stagione autunnale, è un progetto della Diaconia Valdese, a capo del Servizio Giovani e Territorio del Coordinamento Opere Valli e gestito dall’azienda Sodexo.  
Diverse le novità in programma a cominciare dall’orario che dal 30 settembre è il seguente:

Lunedì 8.30-15.00
Martedì 8.30-15.00
Mercoledì 8.30-15.00
Giovedì 8.30-15.00 / 18.00-22.00
Venerdì 8.30-15.00
Sabato Mattino chiuso / 18.00-22.00

È possibile prenotare il locale per incontri e feste private nelle date non occupate dal calendario, contattando il locale al numero 334 6198263.

Durante i martedì culturali, per chi lo desidera, Cose Buone offre un aperitivo a partire dalle ore 18, così da poter degustare alcune specialità della casa in attesa dell’inizio della serata.
Entrando nel merito del calendario, presentiamo gli appuntamenti divisi per categorie:

5 Martedì Culturali (tutti con inizio alle ore 21 tranne il primo che si tiene alle ore 18)durante i quali si parla di viaggi, sport, ambiente, esperienze, solidarietà…

  • 8 ottobre ‘Parchi e ville storiche della Val Pellice’Matteo Del Pero, Dottore in architettura – ore 18 (prevista anche una visita guidata nel parco secolare di Villa Olanda)
  • 5 novembre I run for find the cure’ interviene a presentare l’organizzazione Alessia Beux, Co-Responsabile del progetto sportivo “I run for find the cure’, Responsabile paese Tanzania – ore 21
  • 26 novembre ‘Racconti di viaggio: tanti possibili giri d’Italia’ – Ivo Pons, Cicloviaggiatore – ore 21
  • 14 gennaioBivacco Salvasera al Palavas: presentazione crowdfunding del progetto” – Associazione Salvasera, Associazione Culturale senza scopo di lucro – ore 21
  • 4 febbraio L’importanza delle api per la biodiversità’Emiliano Barbato, apicoltore e titolare dell’Azienda Bee Slow – ore 21

4 Apericena Tematici (dalle 18 alle 22)

  • 17 ottobre Aperimela
  • 14 novembre Aperi Bagna Cauda
  • 23 gennaio Aperi Polenta
  • 13 febbraio Aperi Zuppa Valdese

4 Cene dal mondo – Appuntamento oramai consolidato in collaborazione con Rifugiati in Cucina e i Servizi Inclusione della Diaconia Valdese che vede all’opera dietro i fornelli cuochi e cuoche richiedenti asilo e rifugiati.

  • 25 ottobre  Siria
  • 22 novembre Yemen
  • 31 gennaio Africa Subsahariana
  • 21 febbraio Turchia

Le Cene dal Mondo, sono un’opportunità per conoscere culture, profumi e gusti di diversi Paesi del mondo e, nello stesso tempo, di entrare in contatto con  realtà, situazioni, paure e sogni di altre Persone.
I menù sono interamente a cura dei cuochi volontari richiedenti asilo e rifugiati che, in collaborazione con Sodexo, portano un assaggio della propria cultura d’origine. Le cene dal mondo diventano occasioni di arricchimento, scambio e condivisione.
L’offerta richiesta per questo momento conviviale è destinata a coprire le spese per l’organizzazione della festa. Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 oppure consultare la pagina Fb – Cose Buone/ Servizio Migranti / XSONE ed il sito www.xsone.org

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content