Cose Buone si tinge d’estate! Tornano i martedì culturali, le cene dal mondo, i giovedì a tema e qualche novità…

4 Giu 2019

Torre Pellice, 4 giugno 2019 – Con il mese di giugno parte la programmazione estiva di Cose Buone, ristorante self service e caffetteria, di Luserna San Giovanni (TO). Il locale, immerso in un parco secolare, è un progetto della Diaconia Valdese, a capo del Servizio Giovani e Territorio del Coordinamento Opere Valli e gestito dall’azienda Sodexo.

Due le novità più importanti: l’orario e le collaborazioni esterne.
Con l’arrivo della bella stagione si amplia l’orario di Cose Buone: si mantiene l’orario dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18 ed è prevista l’apertura serale dal martedì al sabato, dalle 18 alle 22, durante il quale è possibile sorseggiare aperitivi, consumare sfiziosi stuzzichini nel parco per poi, se si desidera, fermarsi per un boccone di cena. Il menù serale prevede piccola ristorazione con la scelta tra due primi e due secondi tranne il giovedì che è il giorno dedicato all’apericena.

A luglio, il parco di Villa Olanda ospita due lezioni di Postural Kik – ginnastica posturale con Kikka Active Chair – e Yoga Chinesi (rispettivamente giovedì 11 e 25 luglio dalle 18 alle 19.30) a cura di Claudia Peiretti, chinesiologa presso la Palestra G. Vivere il Movimento di Torre Pellice.

L’appuntamento fisso del giovedì sera diventa un evergreen al quale si aggiungono:

•   3 Martedì Culturali – appuntamenti durante i quali si è pensato di dar spazio a esperienze, discipline, realtà e territori da scoprire e/o approfondire. A tutti i martedì è possibile associare l’aperitivo pre o post intervento.

•   18 giugno ‘La floriterapia di Bach applicata allo sport’ – Sonia Peyrot, consulente del benessere – ore 21
•   16 luglio ‘La Boutique’ di Eliana Bouchard, scrittrice – Presentazione del libro edito da Bollati Boringhieri – ore 18
•   10 settembre ‘Chinesifit in movimento: chinesiologia, postura, corsi e benessere olistico’ – Claudia Peiretti, chinesiologa – ore 18

•   4 Apericena Tematici (dalle 18 alle 22)
•   27 giugno Finger Food Estivi
•   25 luglio A tutta Menta
•   29 agosto É tempo di Spagna!
•   26 settembre Degustazione Birre Artigianali e formaggi

Inoltre, continuano le Cene dal Mondo in collaborazione con Rifugiati in Cucina e i Servizi Inclusione della Diaconia Valdese che vedono all’opera dietro i fornelli cuochi e cuoche richiedenti asilo e rifugiati.
• 21 giugno Ghana
• 5 luglio Uganda – Il gruppo Emergency Pinerolo presenta il Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica che Emergency sta costruendo a Entrebbe, sulle rive del lago Vittoria
• 9 agosto Pakistan
• 13 settembre Marocco

I menù sono interamente a cura dei cuochi richiedenti asilo e rifugiati che, in collaborazione con Sodexo, portano un assaggio della propria cultura d’origine per avvicinare mondi apparentemente distanti, ma che grazie al cibo, non lo sono poi così tanto. Rifugiati in cucina è infatti un’occasione di incontro e scambio tra culture lontane.
È un momento conviviale per degustare, parlare e confrontarsi anche con coloro che spesso avvertiamo come distanti. È un’attività volontaria che alcuni richiedenti asilo ospitati presso le strutture della Diaconia Valdese organizzano autonomamente con l’aiuto di alcuni operatori. L’offerta richiesta per questo momento conviviale è destinata a coprire le spese per l’organizzazione della festa.

Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 (lunedì 8.30 – 18| dal martedì al venerdì 8.30 – 18, sabato 18 -22) oppure consultare la pagina Fb – Cose Buone/ Area Inclusione / XSONE ed il sito www.xsone.org

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content