I run for find the cure

24 Ott 2019

Martedì 5 novembre, secondo appuntamento con i Martedì Culturali del calendario autunnale di Cose Buone

Torre Pellice, novembre 2019 – Martedì 5 novembre, alle ore 21, è in programma il secondo Martedì Culturale del nuovo calendario autunnale di Cose Buone: Giacomo Fornelli e Alessia Beux, raccontano e presentano I Run For Find The Cure.

I Run for Find The Cure – racconta afferma Alessia Beux, Co-Responsabile del progetto sportivo ‘I Run For Find The Cure’, Responsabile Paese Tanzania – è un progetto sportivo-umanitario che unisce sport e solidarietà in un legame così stretto da non riuscire a distinguere la fine di uno e l’inizio dell’altro. Nel 2019 si corre per la costruzione di un pozzo per il villaggio di Milola in Tanzania, e uno per il villaggio di Sophie in Mali.”

Quindi, se sei un’atleta, un camminatore o semplicemente un appassionato di sport, ti invitiamo a conoscere questo progetto sportivo che vuole farsi portavoce di valori forti e dedicare tempo, fatica di un allenamento o di una competizione per sensibilizzare chi osserva e coinvolgere quante più persone possibile.

Dal detto “più si scappa da un problema, più ci si allontana dalla sua soluzione” nasce il motto “Io corro ma non scappo”.

Possibilità di Apericena prima dell’evento, a partire dalle ore 18.

Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 (da lunedì a venerdì:  8.30 – 15, giovedì: 8.30 – 15/18.00-22.00, sabato 18 -22) oppure consultare la pagina Fb – Cose BuoneXSONE ed il sito www.xsone.org, al seguente link https://xsone.org/news/cose-buone-cose-nuove-anche-in-autunno/

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content