Il Rifugio Re Carlo Alberto si colora di festa

15 Lug 2019

Si svolge domenica 28 luglio, la Festa del Rifugio Re Carlo Alberto, l’appuntamento estivo che apre le porte della struttura

Torre Pellice, luglio 2019 – Un’unica giornata – domenica 28 luglio – per laFesta del Rifugio Re Carlo Alberto, la struttura della Diaconia Valdese sita sulla collina di Luserna San Giovanni (TO),  cheinvita tutti a trascorrere una giornata in compagnia degli ospiti della Casa.

‘La Festa è una gioiosa occasione di incontro, che si rinnova ogni anno, tra tutti coloro che sono amici del Rifugio Re Carlo Alberto e che durante tutto  l’anno ci fanno sentire il loro affetto e la loro vicinanza’ – afferma Monica Sappé, presidente del Rifugio Re Carlo Alberto’.

La giornata inizia alle 9 con l’apertura dei banchetti e prosegue alle 10.15 con il culto a cura della Chiesa Valdese di San Giovanni con il Pastore Giuseppe Platone. A seguire aperitivo per tutti e tutte e, alle 11.45, è in programma l’assemblea annuale dell’Associazione Amici del Rifugio.

La mattina si chiude con il pranzo comunitario,  per il quale è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 0121 909070.

Il pomeriggio è all’insegna della  musica con strumenti tradizionali a cura di Silvana Rivoir  e Marco Rovara in compagnia degli ospiti del Rifugio Re Carlo Alberto e del Centro Diurno con possibilità di fare acquisti ai banchetti allestiti dagli Amici del Rifugio e alle bancarelle della Boutique Charles Albert. La festa si conclude con la sottoscrizione a premi.

Una festa che apre le porte del Rifugio con la possibilità di far conoscere la struttura anche a coloro che ancora non conoscono questa realtà. Un’intera domenica di festa con gli ospiti della Casa, i loro parenti e amici per vivere un momento conviviale e intenso aprendosi al territorio.

Per maggiori  informazioni e prenotazioni, telefonare allo 0121 909070, consultare il sito www.xsone.org o la pagina FB – XSONE e FB – Rifugio Re Carlo Alberto. Ricordiamo che è necessaria la prenotazione per il pranzo della domenica, telefonando allo 0121 909070 o scrivendo a rifugio@diaconiavaldese.org

Ultime novità

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content