Racconti di viaggio: tanti possibili giri d’Italia

13 Nov 2019

Martedì 26 novembre, terzo appuntamento con i Martedì Culturali del calendario autunnale di Cose Buone

Torre Pellice, novembre 2019 – Martedì 26 novembre, alle ore 21, terzo Martedì Culturale del calendario autunnale di Cose Buone: Ivo Pons, cicloviaggiatore, racconterà il viaggio dell’estate 2019 come cicloviaggiatore.

Ivo Pons ha una lunga esperienza come ciclo viaggiatore. Nel 1990, il primo viaggio è stato in Olanda. Poi è venuta la Corsica, la Grecia, la Sardegna e il giro completo dell’Italia.

Negli anni 90 in Italia era rarissimo vedere un ciclista con la bici carica di bagagli, i pochi erano stranieri. Era difficile trovare le borse, l’attrezzatura e perfino una bici adatta’ – racconta Ivo Pons – ‘Oggi si incontrano molti ciclo viaggiatori, nascono posti tappa e strutture, ci sono piste e stradine dedicate ai ciclisti. Si sono evolute le bici e i materiali, sono nati GPS e computer da bici, il telefono ti permette di avere centinaia di informazioni. Ma è rimasto intatto lo spirito di avventura e libertà che si prova viaggiando’.

Ivo Pons si definisce un cicloviaggiatore e definisce così la differenza tra cicloviaggiatore e cicloturista: ‘il turista programma, il viaggiatore inventa. Il cicloturista viaggia leggero, ha una auto che lo segue e gli porta il bagaglio, magari se piove gli carica la bici e alla sera ha sempre un posto sicuro dove dormire. Il cicloviaggiatore ha una zavorra da portarsi dietro, e in salita son dolori, se c’è il sole si diverte, se piove si diverte meno e alla sera deve anche preoccuparsi di trovarsi un posto dove dormire. Se fora o se si rompe la bici, si deve arrangiare. Ma se vede una via che gli piace, cambia strada senza pensarci. Se vede un paese bello si ferma, e se non ha più voglia di pedalare smonta dalla bici. E per questo libertà io amo viaggiare, mettendo in conto tutti i disagi, che comunque saranno sempre inferiori alle soddisfazioni’.

Nella serata del 26 novembre, Pons racconterà il viaggio dell’estate 2019, dalla Val Pellice al mare Adriatico, girovagando sugli Appennini Liguri, Toscani, Emiliani e Romagnoli, quindi costeggiando vie fluviali e laghi sulla via del ritorno.

Possibilità di Apericena prima dell’evento, a partire dalle ore 18. Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 (da lunedì a venerdì:  8.30 – 15, giovedì: 8.30 – 15/18.00-22.00, sabato 18 -22) oppure consultare la pagina Fb – Cose BuoneXSONE ed il sito www.xsone.org, al seguente link https://xsone.org/news/cose-buone-cose-nuove-anche-in-autunno/

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content