Racconti di viaggio: tanti possibili giri d’Italia

13 Nov 2019

Martedì 26 novembre, terzo appuntamento con i Martedì Culturali del calendario autunnale di Cose Buone

Torre Pellice, novembre 2019 – Martedì 26 novembre, alle ore 21, terzo Martedì Culturale del calendario autunnale di Cose Buone: Ivo Pons, cicloviaggiatore, racconterà il viaggio dell’estate 2019 come cicloviaggiatore.

Ivo Pons ha una lunga esperienza come ciclo viaggiatore. Nel 1990, il primo viaggio è stato in Olanda. Poi è venuta la Corsica, la Grecia, la Sardegna e il giro completo dell’Italia.

Negli anni 90 in Italia era rarissimo vedere un ciclista con la bici carica di bagagli, i pochi erano stranieri. Era difficile trovare le borse, l’attrezzatura e perfino una bici adatta’ – racconta Ivo Pons – ‘Oggi si incontrano molti ciclo viaggiatori, nascono posti tappa e strutture, ci sono piste e stradine dedicate ai ciclisti. Si sono evolute le bici e i materiali, sono nati GPS e computer da bici, il telefono ti permette di avere centinaia di informazioni. Ma è rimasto intatto lo spirito di avventura e libertà che si prova viaggiando’.

Ivo Pons si definisce un cicloviaggiatore e definisce così la differenza tra cicloviaggiatore e cicloturista: ‘il turista programma, il viaggiatore inventa. Il cicloturista viaggia leggero, ha una auto che lo segue e gli porta il bagaglio, magari se piove gli carica la bici e alla sera ha sempre un posto sicuro dove dormire. Il cicloviaggiatore ha una zavorra da portarsi dietro, e in salita son dolori, se c’è il sole si diverte, se piove si diverte meno e alla sera deve anche preoccuparsi di trovarsi un posto dove dormire. Se fora o se si rompe la bici, si deve arrangiare. Ma se vede una via che gli piace, cambia strada senza pensarci. Se vede un paese bello si ferma, e se non ha più voglia di pedalare smonta dalla bici. E per questo libertà io amo viaggiare, mettendo in conto tutti i disagi, che comunque saranno sempre inferiori alle soddisfazioni’.

Nella serata del 26 novembre, Pons racconterà il viaggio dell’estate 2019, dalla Val Pellice al mare Adriatico, girovagando sugli Appennini Liguri, Toscani, Emiliani e Romagnoli, quindi costeggiando vie fluviali e laghi sulla via del ritorno.

Possibilità di Apericena prima dell’evento, a partire dalle ore 18. Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 (da lunedì a venerdì:  8.30 – 15, giovedì: 8.30 – 15/18.00-22.00, sabato 18 -22) oppure consultare la pagina Fb – Cose BuoneXSONE ed il sito www.xsone.org, al seguente link https://xsone.org/news/cose-buone-cose-nuove-anche-in-autunno/

Ultime novità

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

🟡L' 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 🟡𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi📍Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche📍I𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈 - Il/la...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content