APERITIVO INFORMATIVO

25 Set 2020

Il Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli presenta, giovedì 1° ottobre, presso Villa Olanda, il catalogo attività didattiche e servizi educativi anno scolastico 2020/2021

Torre Pellice, settembre 2020 – Il Servizio Giovani e Territorio (GET) della Diaconia Valdese Valli, propone – giovedì 1° ottobre, alle ore 18 –l’annuale aperitivo informativo durante il quale presenta a insegnanti e dirigenti le proprie attività didattiche e i servizi educativi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. Luogo dell’incontro, Villa Olanda a Luserna San Giovanni (TO), in via Fuhrmann, n. 23.

Il senso di smarrimento e incertezza che questa crisi globale porta con sé è generale e diffuso in ogni età e in ogni fascia di popolazione ma la sfida del GET è guardare con un occhio di riguardo bambini, bambine, ragazzi e ragazze offrendo occasioni di crescita e apprendimento sutematiche specifiche.

Il Servizio Giovani e Territorio mette in campo tutta la propria esperienza e le proprie capacità di progettazione supportando la comunità scolastica in questo difficile momento. Particolare attenzione è stata messa sia nel proporre nuovi percorsi nati alla luce di quanto avvenuto nei mesi di crisi dovuta alla pandemia sia nel ripensare alcune proposte classiche anche in modalità, in parte o del tutto, a distanza oppure da realizzare in presenza nel rispetto delle norme di distanziamento fisico e all’aperto usufruendo di spazi contigui alle scuole o messi a disposizione dallo stesso servizio.

L’obiettivo è, e rimane, quello di offrire strumenti utili ad affrontare le principali sfide educative di oggi:

  • valore delle regole e della convivenza all’interno del gruppo;
  • violenza nelle relazioni e pregiudizi nei confronti delle diversità;
  • rischi ed opportunità connessi all’uso delle nuove tecnologie;
  • difficoltà e conflitti nelle relazioni (alunni, docenti, genitori);
  • difficoltà nello studio e apprendimento;
  • senso diffuso di incertezza, isolamento e smarrimento.

Nel rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione Covid19 è necessario prenotare via mail all’indirizzo getscuole@diaconiavaldese.org oppure telefonando al n.366-6854502

Ulteriori informazioni, nonché descrizione dettagliata e aggiornata della proposta formativa per l’anno scolastico 2020|2021, è consultabile sul sito www.giovanieterritorio.org

Per maggiori informazioni, www.giovanieterritorio.org | www.xsone.org

FB – Diaconia Valdese – Giovani e Territorio

FB – XSONE

Tel. 0121 91318

Cell. 366 6854502

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content