COMUNICATO STAMPA Operato e procedure nelle RSA – Aggiornamento Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone

19 Nov 2020

Torre Pellice, novembre 2020 – A seguito del comunicato stampa a cura della Diaconia Valdese Valli inerente l’attuale situazione presso l’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), vogliamo aggiungere alcuni dati e precisazioni. Imprescindibile partire da una considerazione: dati e numeri, all’interno delle RSA, in questo momento, variano giornalmente e si rischia, quindi, di non riuscire a dare un’informazione attendibile ed aggiornata. Ogni due settimane, ospiti ed operatori sono sottoposti a tamponi; quelli rapidi non hanno valore diagnostico e vanno confermati da quelli molecolari. I tempi di attesa tra i due tamponi è lunga e questo spiega la grande difficoltà nel rilasciare dati attendibili.

In data 16 novembre, su 68 ospiti presenti in struttura, 29 sono risultati positivi sia al tampone rapido che al molecolare; su 54 operatori, 9 sono risultati positivi al tampone rapido e al successivo molecolare. Dal 29 ottobre, giorno successivo ai primi tamponi effettuati, al 16 novembre i decessi in struttura, dichiarati covid positivi a seguito del tampone molecolare, sono 8. 

Inoltre, come ovvio, non siamo in grado di stabilire come il virus sia entrato in struttura. Da subito abbiamo prestato grande attenzione alla prevenzione del contagio del virus; con l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale; la chiusura delle visite dei parenti ai loro cari (riprese in maniera contingentata ed all’esterno durante il periodo estivo); un monitoraggio costante della situazione e, in questo ultimo periodo, sottoponendo ospiti e operatori a tamponi rapidi ogni 15 giorni.

Ultime novità

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content