COMUNICATO STAMPA -SITUAZIONE EMERGENZA SANITARIA RSA, RA, RAF E SERVIZI DELLA DIACONIA VALDESE VALLI

23 Nov 2020

Torre Pellice, novembre 2020 – In questo momento di emergenza sanitaria non solo le RSA – Residenze Sanitarie Assistenziali – ma anche le RA (Residenze Assistenziali), le RAF (Residenze Assistenziali Flessibili) e i Servizi della Diaconia Valdese Valli sono nuovamente in prima linea, impegnati nella dura battaglia al Covid19. Come precedentemente comunicato, nonostante la messa in atto tempestiva delle direttive Ministeriali, della Regione Piemonte e dell’ASL TO3, per contenere il contagio e per provvedere le cure più appropriate agli ospiti, il virus ha fatto il suo ingresso anche in quelle realtà inizialmente non toccate dal Covid.


Premettendo che in questa situazione i dati e i numeri subiscono variazioni giornaliere, vogliamo fornire un’informazione trasparente, attendibile e aggiornata. La situazione ad oggi, venerdì 20 novembre, è complessa ma sotto controllo.

Facciamo, quindi, una panoramica sulle nostre realtà, illustrandone la situazione.
Partiamo dalle RSA, con l’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone dove la situazione si sta stabilizzando: nell’ultima tornata di test rapidi ai quali sono stati sottoposti sia ospiti che operatori risultano solo due operatori positivi e 25 ospiti negativi. Tutti gli altri ospiti sono in attesa di tampone molecolare.

La situazione al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni risulta stabile e senza alcun positivo al virus. Agli ospiti sono stati fatti due cicli di tamponi rapidi a distanza di due settimane ed entrambe le volte gli esiti sono stati negativi. Anche ai dipendenti sono stati fatti due cicli di tamponi rapidi a distanza di due settimane con esito negativo.
Per quanto riguarda, invece, la Casa delle Diaconesse (RA) di Torre Pellice, mentre al primo giro di tampini rapidi sia ospiti che operatori erano risultati negativi, al secondo ciclo due ospiti che vivono in camera singola, sono risultate positive. Le operatrici sottoposte a tampone rapido in struttura sono risultate negative.
L’Uliveto, la Residenza Assistenziale Flessibile (RAF) che ospita disabili fisici e psichici, a Luserna San Giovanni, ha 13 ospiti, 2 operatori e 1 volontario che sono risultati sospetti positivi.


Per quanto riguarda i Servizi, invece, Il BUM – Centro Autismo di Pinerolo ha effettuato i tamponi sui dipendenti, risultati tutti negativi. Il Servizio Adulti e Territorio, ad oggi, non presenta casi.

Ultime novità

Diaconesse in fiore

Diaconesse in fiore

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice, maggio 2025 – Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione...

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content