Diaconia Valdese Valli è il nuovo nome del Coordinamento Opere Valli

10 Feb 2020

Dopo 12 anni il Coordinamento Opere Valli cambia nome e diventa Diaconia Valdese Valli

Torre Pellice, 7 febbraio 2020 – Il Coordinamento Opere Valli cambia nome e diventa Diaconia Valdese Valli. Nessuna modifica grafica, nessuna modifica di colore (che rimane il bordeaux che per oltre 12 anni – dal 2007, anno della sua nascita – ha contraddistinto il Coordinamento Opere Valli), ma un nome nuovo che accompagna il logo istituzionale della Diaconia Valdese. Accanto alle persone che in cerchio si tengono per mano, è posizionata la scritta Diaconia Valdese Valli che, da gennaio 2020, sostituisce Coordinamento Opere Valli.

Nell’ambito dell’organizzazione della Diaconia Valdese CSD, il 1° gennaio 2007 quattro opere storiche delle Valli (Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone, Casa Valdese delle Diaconesse, Rifugio Re Carlo Alberto e Uliveto), cominciano un percorso di condivisione dando luogo al Coordinamento Opere Valli.  Nel corso degli anni, accanto alle opere si sviluppano molti servizi sul territorio rivolti ad anziani, adulti, famiglie, minori e giovani, migranti, individui in stato di difficoltà temporanea o permanente.

La nuova designazione Diaconia Valdese Valli include i 3 nuovi servizi (Adulti e Territorio, Giovani e Territorio e Bum – Centro Autismo) ed eventuali nuovi progetti, improntati, a principi di solidarietà, funzionalità, efficacia e efficienza. Per maggiori informazioni sulla Diaconia Valdese Valli, è possibile consultare il sito www.xsone.org e cov.diaconiavaldese.org.

Ultime novità

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

 “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”

Una nuova azione all’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, maggio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno del progetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma l'accessibilità in...

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

🟡L' 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 🟡𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi📍Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche📍I𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈 - Il/la...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content