‘GENITORI A SCUOLA’

7 Ott 2020

Un ciclo di incontri gratuiti su temi educativi rivolto ai genitori dell’Istituto Comprensivo Luserna San Giovanni

Luserna S. Giovanni, ottobre 2020 – ‘Genitori a scuola’ è un progetto promosso dall’Istituto Comprensivo Luserna San Giovanni e il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli con l’obiettivo di valorizzare il ruolo genitoriale, in un’ottica di potenziamento dell’alleanza educativa Scuola Famiglia-Territorio. Si tratta di ‘Un’importante occasione per potersi confrontare con altri genitori su quali siano i bisogni dei propri figli/e sul ruolo educativo di genitore – afferma Susanna D’Amore, responsabile Area Scuole della Diaconia Valdese Valli. – ‘Uno spazio per elaborare insieme pensieri, per riflettere su nuovi spazi e tempi di vita, rafforzarsi reciprocamente e perché no, per acquisire strumenti nuovi ed efficaci – conclude la D’Amore.

Tre sono i percorsi gratuiti proposti, dedicati ai tre gradi scolastici dell’I.C. Luserna San Giovanni, rivolti a genitori delle Scuole dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di Primo Grado. Ogni ciclo ha in programma 3 incontri, fissati nei mesi di ottobre, novembre e gennaio.

Si tratta di appuntamenti serali dalle ore 20.30 alle 22.30, tenuti dalla psicologa e counsellor Alessandra Mattiola, attraverso l’app  Google Meet. I temi che vengono affrontati sono calibrati sulle difficoltà e sulle complessità che si incontrano nelle diverse fasce d’età.

Si parte il 12 ottobre con il ciclo rivolto ai genitori della Scuola Secondaria di Primo Grado e che li vede impegnati anche il 16 novembre per concludere 11 gennaio 2021.

La complessità che si incontra in questa fase della vita spesso fa sentire i genitori e gli alunni senza strumenti per affrontare nuove e importanti sfide. Ed è per questo che nasce l’esigenza di suggerire nuovi mezzi per costruire nuovi ponti più forti e meno fragili. 

Il 19 ottobre inizia, invece, il ciclo rivolto ai genitori della Scuola Primaria, che li vede coinvolti anche il secondo e terzo incontro, rispettivamente 23 novembre e 18 gennaio 2021. In questo ciclo viene trattato il tema dell’autonomia, dell’indipendenza che viene richiesta dai figli e figlie, dell’ansia e della paura prima di andare a scuola e successivamente dell’avvicinamento al mondo dei Social condiviso insieme agli adulti.

Ultimo a partire, non per importanza, il 26 ottobre, il ciclo rivolto a genitori della Scuola dell’Infanzia (30 novembre e 25 gennaio 2021). Un percorso che ruota sulla tematica del distacco, delle paure e delle emozioni dei più piccoli ma anche dei ‘grandi’.

Lunedì 8 febbraio è in programma un incontro finale rivolto ai genitori di tutti gli ordini di scuola.

Il ciclo di incontri è gratuito e per partecipare è necessario iscriversi sul sito www.giovanieterritorio.org/genitori-a-scuola/ entro giovedì 8 ottobre. Il numero dei posti è limitato. È possibile iscriversi a più percorsi, l’importante è compilare la scheda di iscrizione per ogni ciclo che si vuole frequentare.

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Diaconia Valdese – Giovani e Territorio’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.


LOCANDINA

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content