Grazie a VOI torneremo più XSONE di prima

20 Apr 2020

Nonostante l’emergenza in corso, desideriamo ringraziare gli sponsor e i partner di XSONE che, con il loro supporto, continuano a credere nel progetto

Torre Pellice, 20 aprile 2020 – In piena emergenza Coronavirus anche XSONE, il progetto a cura della Diaconia Valdese Valli è sospeso, fino a data da definire. Sin dal 2013 – anno di nascita – XSONE ha raccontato l’operato della Diaconia Valdese Valli dando voce a progetti e iniziative delle strutture e servizi con l’obiettivo di creare e agevolare i rapporti tra enti, associazioni, privati e Comuni così da lavorare in completa sinergia. Negli anni il progetto è cresciuto, consolidandosi ed arrivando a contare nel 2019, 30 sponsor e sostenitori, 26 eventi e oltre 5.000 partecipanti ai diversi appuntamenti.

Anche per il 2020 il calendario era stilato: numerosi gli eventi e le iniziative –convegni, spettacoli, dibattiti, concerti, momenti conviviali ed eventi di sensibilizzazione su tematiche socio-sanitarie che ruotano attorno alla persona – che avrebbero animato la settima edizione del progetto (XSONE 7.0)

XSONE è un’icona, proprio come le bolle colorate usate nella comunicazione grafica, che rievoca emotivamente il fulcro dell’operato quotidiano della Diaconia Valdese: la relazione tra le persone. Una relazione fatta di corpi, parole, profumi, emozioni, sguardi e storie che si intrecciano. Un progetto, XSONE, realizzato grazie alla collaborazione con Enti pubblici e privati,con il sostegno da parte di aziende che ne condividono le finalità sociali e la responsabilità verso il territorio e i cittadini. Un rapporto di rete che negli anni si è costruito con queste realtà permettendo di creare eventi con anime diverse, facendoli confluire in un unico progetto.

Ed è proprio a privati, aziende ed enti pubblici che vogliamo rivolgerci con questa comunicazione.

Senza il vostro supporto, che sia economico e/o di collaborazione, XSONE non avrebbe modo di esistere! Il progetto nasce, cresce e si alimenta grazie alle persone e alla diffusione capillare sul territorio e VOI siete parte integrante di questo meccanismo. Era tutto pronto per XSONE 7.0: mancavano poche settimane all’avvio definitivo del nuovo calendario (in realtà eravamo già partiti a fine febbraio con la formazione autismo) che è stato messo in stand by dall’emergenza covid19. Una vera e propria pandemia che ha bloccato, ed ancora blocca, il mondo intero. Una situazione inimmaginabile che ha stravolto le nostre vite, che ci impone restrizioni e ritmi completamente diversi ma, dalla quale, vogliamo augurarci, usciremo con una consapevolezza nuova e strategie adeguate ad affrontare le future difficoltà.

Anche noi stiamo guardando avanti, provando a ricostruire e reinventare il nostro lavoro e il nostro progetto, con un occhio di riguardo rivolto a VOI, partner e sponsor di XSONE 7.0, per i quali stiamo studiando formule e accorgimenti che possano, in questo momento di ‘pausa’ valorizzarvi, dandovi quella visibilità che è parte di quei benefit che vi spettano. Va da sé che, appena la situazione lo permetterà, gli eventi verranno rimessi a calendario, cercando di mantenere, per quanto possibile, l’intera programmazione. Nel frattempo, stiamo progettando una comunicazione digitale volta a mettere in evidenza le vostre aziende. Utilizzeremo il sito web di XSONEwww.xsone.org – aggiornando costantemente la sezione dedicata ai partner e la home page con appositi slide show; veicoleremo una campagna digitale (post di facebook personalizzati) sui nostri canali social e sfrutteremo al meglio la newsletter per diffondere ulteriormente la vostra immagine.

Quindi, nell’attesa di riprendere le attività, faremo il possibile per dedicarvi le giuste attenzioni, e vi ringraziamo ancora una volta per il vostro prezioso sostegno!

Ci teniamo a ricordare gli sponsor di XSONE 7.0:L’Ora Giusta Ristoranteria, Sodexo Italia e Studio Grafico Pascal in qualità di Main Sponsor; B.W di Bonnet Walter, Nuvoli Ascensorie l’agenzia interinale Synergie Italiasi convalidano Sponsor Ufficiali 2020;Fondazione Cosso, Libreria Volare e Hotel Barrage si riconfermano Partner;Chiale Expert, Bus Company, Bioderm, Office Depot, Lavanderia Scarafiotti, la Vie en Rose del gruppoUnipolsai, Valmora, Software Uno e Storello Ausili confermano il loro impegno da Sostenitori. Astec, Fossat Impianti,Farmacia Depaoli, Farmacia Antica Muston e Ribotta Valerio & Aurelio sostengono il progetto come simpatizzanti.

Inoltre, anche quest’annoil progetto si fregia di importanti collaborazioni e patrocini che ne sanciscono l’identità, riconoscendolo quale progetto culturale e sociale sul territorio. Tra i comuni che hanno dato il loro patrocinio vi sono il Comune di Pinerolo, Torre Pellice, LusernaSan Giovanni, Villar Perosa e Unione Montana dei Comuni Valli Chisone e Germanasca; tra gli enti, la ASL TO3 e il C.I.S.S. di Pinerolo mentre tra i collaboratori, La Bottega del Possibile e la Coldiretti. Importante anche lamedia partnership con Radio Beckwith Evangelica e Riforma con i quali già da anni si porta avanti un lavoro di sinergia e collaborazione. Fiduciosi di riprendere le attività programmate nel calendario di XSONE 7.0 e di proseguire l’operato di sensibilizzazione con sempre maggior entusiasmo, grazie al vostro prezioso supporto, siamo certi che questa drammatica esperienza rafforzi ulteriormente il nostro ‘senso di comunità’, consolidando i valori importanti della vita.

Per maggiori informazioni sui partner e gli sponsor di XSONE 7.0, è possibile consultare il sito
www.xsone.org , al seguente link https://xsone.org/sostenitori/

Ultime novità

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content