I Martedì nel Parco di Cose Buone

10 Lug 2020

Spazio ai bimbi nel calendario estivo di Cose Buone con le letture nel parco di Villa Olanda

Torre Pellice, 9 luglio 2020 – Il 4 luglio è ripartita l’attività di Cose Buone, ristorante self service e caffetteria di Luserna San Giovanni (TO) gestito da Sodexo, in collaborazione con la Diaconia Valdese Valli (DVV).

La riapertura del locale, immerso nel meraviglioso parco secolare di Villa Olanda, dà il via anche al calendario estivo – luglio, agosto e settembre – che anima Cose Buone. Oltre agli immancabili apericena del giovedì, novità di questa stagione sono i Martedì nel Parco realizzati in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni che, da giugno di quest’anno, è stata presa in gestione dal Servizio Giovani e Territorio della DVV

Spazio quindi alle letture nel parco per bimbi e bimbe che nei martedì di luglio e agosto, alle 18, possono calarsi in mondi fantastici e fiabeschi, all’ombra dei magnifici alberi secolari di Villa Olanda, grazie alle volontarie della Biblioteca di Luserna san Giovanni. La Diaconia Valdese Valli, inoltre, è lieta di offrire ai bimbi e ai loro genitori, una bibita fresca. Ognuno è libero di poter consumare presso il Bar di Cose Buone la merenda, scegliendo secondo le proprie preferenze. Alle 18.30, si prosegue con apericena.

MARTEDI’ NEL PARCOLETTURE PER BIMBI E BIMBE

14 LUGLIO, 4 AGOSTO e 25 AGOSTO – Dalle 17.30 alle 18.30, pomeriggi dedicati ai bambini, con lettura di racconti o storie, immersi nel parco di Villa Olanda. A cura della Biblioteca Comunale di Luserna san Giovanni.

A settembre, la lettura nel parco lascia il posto alla presentazione di un libro

8 SETTEMBRE Ore 18 Presentazione libro con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni. Dalle 18.30, Apericena.

Vi ricordiamo che tutti i giovedì sono in programma – dalle 18 alle 22 – gli immancabili Apericena di Cose Buone e si sta lavorando al calendario delle Cene dal Mondo. Seguite la Pagina Facebook – Cose Buone per essere aggiornati, passate al locale o telefonate!

Vi ricordiamo, inoltre, che è necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 oppure consultare la pagina 
Fb – Cose Buone/ XSONE ed il sito, www.xsone.org

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content