L’atmosfera natalizia raggiunge la Biblioteca

14 Dic 2020

Addobbi natalizi e iniziative aspettando Natale

Luserna S.G, dicembre 2020 – La Biblioteca di Luserna San Giovanni ha collaborato insieme ai Vigili del Fuoco, Proloco, Associazione Allevatori e Protezione civile, coordinati dall’Area Vigilanza del Comune, a portare un po’ di serenità in questo anno decisamente difficile.

In una bianca cornice, sabato 5 dicembre, è stato posizionato in Piazza Partigiani l’albero di Natale e per addobbarlo sono state coinvolte le Scuole dell’Infanzia e le Scuole Primarie dell’Istituto Comprensivo, la scuola Sacro Cuore e l’Asilo Nido Macramé di Luserna.

I bambini e le bambine sono stati preziosi e fondamentali per rendere questo Natale più magico degli altri anni e, come afferma Ilaria Peiretti della Diaconia Valdese Valli ‘è importante poter coinvolgere le scuole in questo momento particolare dove la convivialità si vive solo a distanza ma anche distanti è importante sentirsi parte di una comunità’.

Inoltre, la Caffarel ha donato al Comune dei cioccolatini che verranno offerti alle scuole di Luserna per ringraziare i bambini e le bambine della loro collaborazione.

Le Biblioteche giocano normalmente un ruolo importante: sono sede di sapere ma anche di scambio di conoscenze e relazioni. In questo periodo, purtroppo, le azioni sono limitate ma di fronte al Covid 19 la cultura non si ferma ed è per questo che la Biblioteca di Luserna (come molte altre nel Pinerolese) ha attivato dei servizi che colmano la mente e il cuore di energie positive. I servizi ‘prenota e ritira’ e di consegna a domicilio, permettono ai libri di raggiungere i cittadini desiderosi di leggere. Per poter usufruire dei servizi è necessario chiamare il 366 3335569 e accordarsi con la bibliotecaria al fine di rispettare tutte le norme anti-covid19 attualmente in vigore.

Inoltre, per diffondere gioia e buone vibrazioni la Biblioteca ha deciso di supportare nel periodo natalizio l’Associazione Sonador che ha lanciato il contest #iofacciocosì sui social, mettendo in palio bellissimi premi. Per partecipare è necessario registrare un video tutorial a tema ‘benessere fisico e psicofisico’, caricarlo su drive, dropbox o wetransfer e inoltrare il link a sonador.info@gmail.com.

Siamo fiduciosi che questo Natale, sicuramente ‘speciale’, riservi, nonostante tutto, delle belle emozioni. La collaborazione con le realtà del territorio è un aspetto positivo e come afferma l’Assessora alla Cultura Elena Marcellino ‘le attività proposte ed il coinvolgimento degli altri soggetti territoriali si collocano nel più ampio progetto di riqualificazione della biblioteca, progetto mai necessario come in questo difficile momento e volto a garantire la futura ripresa della vita culturale e sociale del paese’.

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna’, il profilo Instagram biblioteca_lsg, il canale YouTube e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content