Nuove iniziative in partenza per la Biblioteca di Luserna

9 Lug 2020

Si inizia domani, giovedì 9 luglio con le letture nel parco e venerdì si allestisce un mercatino dei libri

Luserna San Giovanni, 8 luglio 2020 – La Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni, gestita dallo scorso 3 giugno dal servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, organizza iniziative per tutta l’estate legate alla promozione della lettura.

Si parte domani, giovedì 9 luglio alle 10.30, con le Letture nel Parco. Il ritrovo è presso la casetta del Book Crossing dei giardinetti di via Ribet di Luserna. L’obiettivo è coinvolgere grandi e piccini nella lettura dei libri della biblioteca; infatti, chi desiderasse leggere dei libri ad alta voce, è il/la benvenuto/a.

Venerdì 10 luglio, si inizia, invece, con il mercatino dei libri, dalle 9.30 alle 12.30 sotto i portici davanti all’ingresso ufficiale della Biblioteca. La generosità dei cittadini ha fatto sì che la biblioteca disponga di molti libri donati che hanno  il loro ‘gemello/doppione’ già destinato al prestito. I libri verranno disposti sul banchetto e rilasciati/dati a fronte di una libera offerta. L’importo raccolto permetterà di arricchire la Biblioteca di nuovi volumi.

‘Il nostro desiderio – afferma Ilaria Peiretti della Diaconia Valdese Valli – è quello di rendere partecipi e di coinvolgere in prima persona  la cittadinanza, in modo che la Biblioteca diventi  frutto della collaborazione di tutti’.

Al momento, la Biblioteca sta lavorando all’organizzazione di un’altra iniziativa all’aperto che verrà svelata a breve dalla ‘Signora Pulce Nellorecchio’, personaggio che abita la Biblioteca, presenzia sulle locandine, incuriosisce, come anticipa l’omonimia, i cittadini  e annuncia le attività sul profilo Facebook della Biblioteca. Quindi non vi resta di restare sintonizzati sui nostri canali per i prossimi aggiornamenti.

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content