Nuove iniziative in partenza per la Biblioteca di Luserna

9 Lug 2020

Si inizia domani, giovedì 9 luglio con le letture nel parco e venerdì si allestisce un mercatino dei libri

Luserna San Giovanni, 8 luglio 2020 – La Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni, gestita dallo scorso 3 giugno dal servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, organizza iniziative per tutta l’estate legate alla promozione della lettura.

Si parte domani, giovedì 9 luglio alle 10.30, con le Letture nel Parco. Il ritrovo è presso la casetta del Book Crossing dei giardinetti di via Ribet di Luserna. L’obiettivo è coinvolgere grandi e piccini nella lettura dei libri della biblioteca; infatti, chi desiderasse leggere dei libri ad alta voce, è il/la benvenuto/a.

Venerdì 10 luglio, si inizia, invece, con il mercatino dei libri, dalle 9.30 alle 12.30 sotto i portici davanti all’ingresso ufficiale della Biblioteca. La generosità dei cittadini ha fatto sì che la biblioteca disponga di molti libri donati che hanno  il loro ‘gemello/doppione’ già destinato al prestito. I libri verranno disposti sul banchetto e rilasciati/dati a fronte di una libera offerta. L’importo raccolto permetterà di arricchire la Biblioteca di nuovi volumi.

‘Il nostro desiderio – afferma Ilaria Peiretti della Diaconia Valdese Valli – è quello di rendere partecipi e di coinvolgere in prima persona  la cittadinanza, in modo che la Biblioteca diventi  frutto della collaborazione di tutti’.

Al momento, la Biblioteca sta lavorando all’organizzazione di un’altra iniziativa all’aperto che verrà svelata a breve dalla ‘Signora Pulce Nellorecchio’, personaggio che abita la Biblioteca, presenzia sulle locandine, incuriosisce, come anticipa l’omonimia, i cittadini  e annuncia le attività sul profilo Facebook della Biblioteca. Quindi non vi resta di restare sintonizzati sui nostri canali per i prossimi aggiornamenti.

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content