Tutti negativi al Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese

8 Giu 2020

Situazione stabile al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni con nessun caso positivo

Torre Pellice, 8 giugno 2020 – Il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli è lieto di comunicare che, attualmente, in struttura non vi è alcun caso positivo al coronavirus.

Esattamente un mese fa – era il 6 maggio – il Rifugio riceveva gli esiti dei tamponi effettuati in data 30 aprile 2020: su 78 ospiti presenti in struttura 11 risultavano positivi, di questi solo 2 sono sintomatici, mentre gli altri 9 asintomatici o paucisintomatici. Per quanto riguardava gli operatori, su 71 sottoposti al test, 11 erano positivi ma asintomatici.

Ad oggi, lunedì 8 giugno, sia gli 11 ospiti che gli 11 operatori positivi si sono negativizzati (rimane un’operatrice ancora positiva nonostante risulti asintomatica).

Serietà, responsabilità ed organizzazione hanno consentito alla struttura di affrontare questo difficile momento senza mai perdere di vista la tutela e il benessere di ospiti e operatori. Un lavoro di squadra pianificato nei minimi dettagli che ha consentito il ritorno ad una situazione di stabilità, non solo operativa ma anche emotiva. Doveroso, in questo momento, un sentito ringraziamento ai medici e infermieri del Rifugio che, in collaborazione con il Servizio di Igiene Pubblica, hanno lavorato senza risparmiarsi per il benessere dell’intera struttura.

Consapevoli che il risultato odierno non sia una garanzia per il futuro e che sia necessario continuare ad essere attenti, mettendo in atto le buone pratiche da rispettare sia in struttura che nella vita privata, la Direzione della Diaconia Valdese Valli e il Responsabile di Struttura, profondamente soddisfatti da questi risultati, colgono l’occasione per ringraziare il personale tutto che in questo periodo complicato, specialmente per le RSA, si è impegnato e si sta impegnando tantissimo, dimostrando un forte attaccamento agli ospiti e al proprio lavoro, veramente esemplare.

In ultimo, ma non per importanza, un pensiero e un ringraziamento anche a tutti gli ospiti del Rifugio e ai loro famigliari: per la fiducia accordata, per la pazienza e la disponibilità, per la resilienza e la capacità di adattamento che questi mesi hanno richiesto e continueranno a chiedere! Perché insieme ‘andrà tutto bene’!

La Direzione Diaconia Valdese Valli (DVV) –Manuela Silvia Rivoira

Il Responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto – Marcello Galetti

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content