Tutti negativi al Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese

8 Giu 2020

Situazione stabile al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni con nessun caso positivo

Torre Pellice, 8 giugno 2020 – Il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli è lieto di comunicare che, attualmente, in struttura non vi è alcun caso positivo al coronavirus.

Esattamente un mese fa – era il 6 maggio – il Rifugio riceveva gli esiti dei tamponi effettuati in data 30 aprile 2020: su 78 ospiti presenti in struttura 11 risultavano positivi, di questi solo 2 sono sintomatici, mentre gli altri 9 asintomatici o paucisintomatici. Per quanto riguardava gli operatori, su 71 sottoposti al test, 11 erano positivi ma asintomatici.

Ad oggi, lunedì 8 giugno, sia gli 11 ospiti che gli 11 operatori positivi si sono negativizzati (rimane un’operatrice ancora positiva nonostante risulti asintomatica).

Serietà, responsabilità ed organizzazione hanno consentito alla struttura di affrontare questo difficile momento senza mai perdere di vista la tutela e il benessere di ospiti e operatori. Un lavoro di squadra pianificato nei minimi dettagli che ha consentito il ritorno ad una situazione di stabilità, non solo operativa ma anche emotiva. Doveroso, in questo momento, un sentito ringraziamento ai medici e infermieri del Rifugio che, in collaborazione con il Servizio di Igiene Pubblica, hanno lavorato senza risparmiarsi per il benessere dell’intera struttura.

Consapevoli che il risultato odierno non sia una garanzia per il futuro e che sia necessario continuare ad essere attenti, mettendo in atto le buone pratiche da rispettare sia in struttura che nella vita privata, la Direzione della Diaconia Valdese Valli e il Responsabile di Struttura, profondamente soddisfatti da questi risultati, colgono l’occasione per ringraziare il personale tutto che in questo periodo complicato, specialmente per le RSA, si è impegnato e si sta impegnando tantissimo, dimostrando un forte attaccamento agli ospiti e al proprio lavoro, veramente esemplare.

In ultimo, ma non per importanza, un pensiero e un ringraziamento anche a tutti gli ospiti del Rifugio e ai loro famigliari: per la fiducia accordata, per la pazienza e la disponibilità, per la resilienza e la capacità di adattamento che questi mesi hanno richiesto e continueranno a chiedere! Perché insieme ‘andrà tutto bene’!

La Direzione Diaconia Valdese Valli (DVV) –Manuela Silvia Rivoira

Il Responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto – Marcello Galetti

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content