A NATALE REGALA SOLIDARIETA’

1 Dic 2020


Anche per questo Natale il
 Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito Oncologico propone idee regalo a sostegno del progetto

Torre Pellice, novembre 2020 – Nonostante le difficoltà e la complessità del momento storico nel quale viviamo, il Progetto Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico (PPFF), anche quest’anno, propone per Natale i pacchi solidali a sostegno dello stesso.

Di fronte ai mesi di lockdown, alle numerose difficoltà nel vivere la quotidianità, la rete di
supporto, voluta dalla Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta e creata dall’ASL TO3 e dal Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese Valli, in collaborazione con il CISS, l’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca e le Associazioni di Volontariato – AMAAnapacaAvassCroce Verde PineroloMai Soli, Società Mutua PiemonteZonta Club Pinerolo – che operano sul distretto Pinerolese, ha continuato ad agire sul territorio perché la malattia fa il suo decorso, senza arrestarsi, anche di fronte al Coronavirus.

Per sostenere il Progetto è attiva una campagna di raccolta fondi che, per questo Natale 2020, si declina in versione festiva con proposte golose e sfiziose che possono soddisfare tutti i gusti e tutte le tasche.

Anche quest’anno la Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta ha scelto alcuni prodotti che tutte le Onlus e/o Associazioni coinvolte nel progetto e relative ASL di appartenenza – ad oggi sono 13 – propongono sui loro territori. Per questo si è affidata agli chef stellati – nonché testimonial del Progetto Protezione Famiglie Fragili – Giovani Grasso e Igor Macchia del Credenza Group (La Credenza, stella Michelin dal 2006 di San Maurizio Canavese, Casa Format, ilRistOrto e SP143 Pizzeria Contemporanea di Orbassano, Tetti Valfrè), con i quali è stato ideato il Pacco Chef, contenente l’immancabile grissino solidale, divenuto oramai simbolo e strumento della campagna di raccolta fondi, la Giardiniera di Casa Format e la ricetta della stessa per poterla realizzare direttamente a casa.

Lo staff del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito Oncologico dell’ASL TO3 ha inoltre deciso di aggiungere qualche altra proposta Natalizia così da coinvolgere produttori locali e continuare il lavoro di rete e collaborazione che è il cuore pulsante del progetto.

Di seguito l’elenco con tutte le proposte:

Pacco Chef – € 10

  • Grissino Solidale al farro (200gr) realizzato dal Panificio Il Chicco di Torre Pellice (TO) la Giardiniera (220gr)di Casa Format del Credenza Group e Ricetta degli chef Giovanni Grasso e Igor Macchia per realizzare la giardiniera direttamente a casa

PACCO DA 10€

• Grissino solidale al Farro (200gr) del Panificio Il Chicco di Torre Pellice e la NoccioRé (200gr) della Pasticceria Re di Campiglione Fenile


PACCO da 15€

  • Grissino solidale al Farro (200gr) del Panificio Il Chicco di Torre Pellice, NoccioRé (200gr) della Pasticceria RE di Campiglione Fenile e la Giardiniera (220gr)di Casa Format del Credenza Group

A queste proposte, con soli € 5 è possibile abbinare una borsa di stoffa, cucita da volontarie dall’Associazione Mai Soli, ma anche da altre volontarie esterne all’Associazione, che hanno donato il loro tempo e la loro abilità nel cucito, per confezionare il pacco regalo.

Per prenotare il regalo, è possibile scrivere a satsociale@diaconiavaldese.org entro il 10 dicembre e fino ad esaurimento scorte (Ricordiamo che le borse sono fino ad esaurimento scorte e che l’ordine ultimo per la giardiniera è l’11 dicembre).

È possibile fare una donazione anche attraverso SATISPAY, un sistema di pagamento completamente gratuito, che permette di donare anche una piccola cifra che può fare una grande differenza!

Donare con Satispay è semplice, in tre facili mosse:

1) cliccare sul seguente link: https://tag.satispay.com/progettoPPFF per il PPFF

2) inserire l’importo che si desidera donare ed il numero di telefono dove è installato Satispay;

3) completare la transazione confermandola sul proprio smartphone.

SE non si ha l’app sul cellulare si può scaricare dall’app Play Store dello smartphone e attendere il download.

Infine, donare è vantaggioso: colma il cuore di chi dona e riceve e porta vantaggi al donatore in ambito di detrazioni fiscali. È possibile, infatti, scaricare direttamente dall’app di Satispay la ricevuta di donazione e inserirla tra i documenti per la dichiarazione dei redditi o richiederla, in caso di pagamento via bonifico o PayPal, direttamente a covsegreteria@diaconiavaldese.org.

Per maggiori informazioni, consultare il sito www.xsone.org|dvv.diaconiavaldese.org

o le Pagine FB – XSONE e Servizio Adulti e Territorio oppure telefonare al 335 827 9000 o al 360 1026571


SCOPRI LE PROPOSTE DEL PPFF

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content