ASTA DI BENEFICIENZA A FAVORE DEI PROGETTI COMUNITA’ AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA

12 Nov 2021

Venerdì 3 dicembre, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, la Rete Demenze del Pinerolese  mette all’asta opere donate da artisti e artigiani per raccogliere fondi a favore dei  

Progetti Comunità Amica della Demenza 

Torre Pellice, novembre 2021 – Il Progetto Comunità Amica delle Persone con Demenza (Dementia Friendly  Community) chiama; artisti ed artigiani rispondono a gran voce. Così nasce l’ASTA di SOLIDARIETA’ che  VENERDI’ 3 DICEMBRE, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo (TO), chiama a raccolta i cittadini del territorio  Pinerolese, ma non solo, a sostegno di questo importante progetto, attivo in Val Pellice (Luserna San Giovanni  e Torre Pellice) dal 2015, a Pinerolo Villar Perosa, rispettivamente dal 2018 e 2019. 

L’ASTA, voluta dalla Rete Demenze del Pinerolese (Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia ValdeseASL TO3,  CISS di Pinerolo, Unione Montana Valli Chisone e Germanasca AMA Pinerolo – Associazione Mutuo Aiuto) è  patrocinata dai Comuni di Pinerolo, Luserna, Torre Pellice e Villar Perosa. Il progetto di respiro internazionale,  

monitorato dalla Federazione Alzheimer Italia, negli anni infatti si è radicato sul territorio del Pinerolese  arrivando a coinvolgere i paesi di cui sopra e destando interesse anche nei paesi dell’Unione Montana Valli  Germanasca e Chisone e in alcune realtà della Val Noce. Portato avanti dalla Diaconia Valdese Valli con il Rifugio Re Carlo Alberto, ha coinvolto cittadini, istituzioni, esercenti, persone con demenza e loro caregiver creando una  comunità amichevole e attenta attraverso formazione sul territorio, azioni concrete ed eventi. 

L’asta si pone come ulteriore momento di sensibilizzazione ma anche come occasione per fare il punto della  situazione con una restituzione al territorio e una raccolta fondi che possa sostenere i progetti. L’evento ha  coinvolto ARTISTI ed ARTIGIANI che hanno donato alcune delle loro opere che saranno battute  all’ASTA, VENERDI’ 3 DICEMBRE 2021 nell’ampio salone Turati dell’HOTEL BARRAGE di Pinerolo (Stradale San Secondo, 100 – TO). 

Organizzato con la collaborazione dell’Hotel Barrage, la partnership di NODO Concept Space e il prezioso aiuto  della Galleria d’Arte Losano Associazione Arte e Cultura, l’evento benefico si articola in diversi momenti: 

∙ Dalle 10 alle 19 – Esposizione delle opere all’asta presso l’Hotel Barrage (ingresso libero) ∙ Dalle 19 alle 20.30 – Vernissage con aperitivo a buffet (€15)*

∙ Dalle 20.30 – Asta di solidarietà*

*La modalità di partecipazione prevede Vernissage con Aperitivo + Asta Benefica (€15) oppure ingresso alla sola Asta Benefica (Ingresso libero)

È possibile consultare il catalogo digitale dell’asta sui nostri siti, al seguente link:  

https://xsone.org/wp-content/uploads/2021/11/catalogo-asta-pagine-singole.pdf

L’iniziativa è aperta a tutti ed è stata pensata per tutti: dipinti, foto, stampe, scultura, gioielli, abiti, accessori,  ceramica. Un progetto a misura di Comunità ed un’asta che si rivolge alle persone di quelle Comunità con  manufatti ed opere in grado di soddisfare un ampio pubblico. Molti gli artisti che hanno accettato l’invito della  Rete Demenze del Pinerolese – Alessandro Albert, Luisa Albert, Archivio Augusto Cantamessa, Beppe Avvanzino,  Carlo Bellomonte e Giovanni Di Ceglie, Ivo Bonino, Enrica Campi, Gianpiero Capitani, Ciro Cirri, Valentina  Costantino, Gabriele Rù Garbolino, Elio Garis, Silvia Gillo, Davide Giusiano, Marco Lampis, Orlando Morici, Linda  Paganelli, Silvio Papale, Alessandra Parigi, Fausto Podavini, Paola Paletto, Sefora Pons, Massimo Gioscia e Alyona  Kosareva, Chiara Rosino, Elisa Sasso, Gabriele Scarpelli, Alice Serafino, Lorena Signori, Massimo Tosco, Sergio  Ùnia, Manuela Vallario e Massimo Voghera – e tanta la bellezza che consente di raccogliere fondi così da portare  avanti eventi, attività, formazione e sensibilizzazione con l’obiettivo di dare vita a comunità amichevoli ed  accoglienti nei confronti delle persone con demenza e loro familiari.  

L’evento si tiene nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid, pertanto è necessario il Green Pass. Per organizzare al meglio l’iniziativa è richiesta la conferma di partecipazione entro il 30 novembre, scrivendo  a covcomunicazione1@diaconiavaldese.org oppure telefonando ai numeri 360 1027561 o 348 2965094. 

Maggiori informazioni su www.xsone.org dvv.diaconiavaldese.org | FB – XSONE

CHE COSA È IL PROGETTO COMUNITA’ AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA 

Si basa su un protocollo messo a punto in Gran Bretagna dall’Alzheimer’s Society, pioniera dell’organizzazione  di Dementia Friendly Community in Europa, che ha scelto la Federazione Alzheimer come interlocutore unico  per l’Italia. In quest’ottica il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli ha lavorato a Luserna San Giovanni e Torre Pellice costruendo un percorso di informazione e formazione rivolto a commercianti, banche,  servizi, scuole, chiese enti e associazioni. Un percorso che, nell’aprile 2017, ha permesso alla Val Pellice di  ottenere il riconoscimento ‘Dementia Friendly Community‘ quale territorio ‘amichevole alle persone  con demenza’. Un percorso che il Rifugio Re Carlo Alberto sta portando avanti, in qualità di consulente, anche  sui Comuni di PineroloVillar PerosaSan Salvario a Torino, che hanno deciso di impegnarsi nel cammino per  aggiungersi alle città e paesi italiani che, secondo le azioni indicate dalla Federazione Alzheimer Italia, affrontano  un percorso di sensibilizzazione sul tema dell’Alzheimer, mettendo al centro la persona affetta da demenza,  patologia che colpisce oltre un milione di persone in Italia. Strumento principe per far sì che ciò avvenga è la  conoscenza della malattia, unico modo per ridurre il pregiudizio sociale e l’emarginazione dei malati e dei loro familiari.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content