FIRMATO IL PROTOCOLLO DI INTESA PROGETTO SUL PARKINSON

15 Dic 2021

È stato firmato lunedì 13 dicembre il protocollo di intesa fra il gruppo di Iniziativa

I Tremolini’, l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani e la Diaconia Valdese Valli. Un patto d’intesa profondamente voluto, che nasce dalla convergenza di interessi tra i firmatari con l’intento di iniziare una collaborazione tra le parti, che andrà a declinarsi in azioni aventi per oggetto uno o più progetti o attività specifiche precedentemente definite.

Depositari della firma, Bruna Detachetis per I Tremolini; Brigida Zumbo per l’AssociazioneItaliana Giovani Parkinsoniani e Manuela Silvia Rivoira per la Diaconia Valdese Valli.

Obiettivo del protocollo è di regolare i rapporti fra le tre realtà coinvolte con particolare riferimento a specifici ambiti di intervento:

  1. Iniziative di sensibilizzazione rivolte prevalentemente alla popolazione del Pinerolese e del Torinese (territorio corrispondete al distretto Pinerolese dell’ASL TO3 e della città di Torino e comuni limitrofi) sui temi della malattia di Parkinson
  • Indagine finalizzata a mappare l’esistente sul territorio in relazione alla malattia di Parkinson; comprendere necessità e bisogni di persone affette da tale patologia, al fine di progettare in modo congiunto servizi dedicati
  • Creazione di servizi per:
    • miglioramento della qualità di vita di persone con Parkinson e delle loro famiglie, anche attraverso l’offerta di cure complementari riconosciute valide dalla comunità scientifica, in affiancamento alla cura farmacologica, per contrastare il decorso invalidante della malattia (nordic walking, dance well, yoga, thai chi, fisioterapia, ecc.);
    • diffusione capillare di informazioni sulla malattia di Parkinson che permettano di vivere al meglio tale condizione
    • contrasto alla solitudine ed alla condizione di stigma e di auto stigma
    • supporto ai caregiver sia dal punto di vista psicologico che pratico
    • partecipazione e ricerca di bandi e concorsi
  • Ricerca di nuovi volontari, per attività di progettazione e programmazione attività ed eventi, nonché supporto durante le attività
  • Coinvolgimento dei soggetti firmatari in reti nazionali ed internazionali in ambito malattia di Parkinson

Inoltre, i soggetti firmatari si impegnano al reciproco sostegno e collaborazione nell’ambito della comunicazione, con riferimento anche alla gestione dei social network.

Per visionare il patto d’intesa al completo,

www.xsone.org | dvv.diaconiavaldese.org.

Per maggiori informazioni, contattare Marcello Galetti,

Responsabile Servizio Innovazione e Sviluppo – Diaconia Valdese Valli

mgaletti@diaconiavaldese.org | 39 340 150 1638

Ultime novità

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content