Grido d’allarme dalle Diocesi, Diaconia Valdese, Associazione Provinciale Case di Riposo e Confcooperative Cuneo:molte residenze per anziani stanno per chiudere

26 Mar 2021

Sono trascorsi cinque mesi dal 2 novembre 2020, data della prima comunicazione congiunta a cura della Diocesi di Pinerolo, Diocesi della provincia di CuneoDiaconia Valdese Valli e Associazione Provinciale Cuneese Case di Riposo, al presidente della Giunta della Regione Piemonte, Alberto Cirio. Comunicazione che metteva in evidenza la grave crisi delle strutture per anziani e disabili, aggravata dalla situazione pandemica contingente. 

Le residenze per anziani non ce la fanno più, sono in grande sofferenza e, se non si interverrà concretamente con la massima urgenza, molte di esse dovranno chiudere, con rilevanti ricadute a livello territoriale.

La pandemia ha generato un aumento esponenziale dei costi per gli acquisti di D.P.I., per la sanificazione, per la riorganizzazione gestionale e per l’aumento ingiustificato delle polizze assicurative; contemporaneamente, ha portato ad una riduzione di posti letto occupati a causa sia della complessità delle indicazioni fornite dall’unità di crisi della Regione Piemonte circa i nuovi inserimenti in struttura, sia del timore delle famiglie legato alle procedure di isolamento preventivo e all’impossibilità di poter far visita ai propri cari e anche in relazione ai mancati convenzionamenti da parte delle ASL.

Nel mese di dicembre, l’ufficio stampa della Regione Piemonte aveva comunicato l’erogazione di ristori per 40 milioni di euro a sostegno delle case di riposo; sono trascorsi quasi tre mesi, ma le strutture non hanno ricevuto nulla, anzi, ad oggi pare, da dichiarazioni fatte da alcuni giornali, che non sia affatto scontato che questi aiuti verranno erogati davvero.

L’Associazione Provinciale Cuneese Case di Riposo (rappresentata dal presidente Silvio Invernelli), le diocesi della provincia di Cuneo e di Pinerolo (rappresentate da Mons. Marco Brunetti, Mons. Piero Delbosco, Mons. Egidio Miragoli, Mons. Cristiano Bodo, Mons. Derio Olivero), la Diaconia Valdese (rappresentata da Marco Armand Hugon), Confcooperative Cuneo (rappresentata da Alessandro Durando) riunitesi in data 15 marzo 2021, lanciano un ulteriore appello alla Regione Piemonte e al presidente della Giunta, Alberto Cirio, perché vengano presi provvedimenti tempestivi e adeguati per far fonte alla grave crisi che vede coinvolte le case di riposo.  Chiedono con forza di non far morire queste realtà territoriali che,(ad oggi solo nella provincie di Cuneo e nel pinerolese vi sono circa 4600  posti letto accreditati e circa 3000 lavoratori) molto spesso, sono i motori delle realtà più marginali,  di non negare il problema mettendo la testa sotto la sabbia come gli struzzi, aspettando che la criticità si risolva da sé, con la chiusura delle strutture.

Si chiede con forza, a tutela degli ospiti, delle famiglie e di tutti i lavoratori che, a vario titolo, sono coinvolti, che la Regione Piemonte, attraverso i suoi Assessorati, attivi immediatamente azioni concrete e efficaci, a supporto di tutto il comparto delle case di riposo piemontesi, che non possono più attendere promesse da mercanti. 

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content