Il #BUMescedalCENTRO con la CAA

9 Lug 2021

Venerdì 16 luglio, presso Cose Buone a Villa Olanda, si parla di Comunicazione Aumentativa Alternativa con Lucio Cassinelli

Luserna San Giovanni, luglio 2021 – Venerdì 16 luglio alle 18.30 presso Cose Buone, ristorante self service di Villa Olanda (Via Fuhrmann 23, Luserna San Giovanni – TO), è in programma il secondo appuntamento organizzato dal BUM Centro Autismo della Diaconia Valdese Valli.

Si tratta della presentazione del libro ‘10.000 giorni di CAA. Una vita speciale in Comunicazione Aumentativa Alternativa’ di Lucio Cassinelli, educatoreprofessionale e operatore CAA presso il BUM Centro Autismo di Pinerolo. Un volume in cui emerge quanto la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) rappresenti uno strumento comunicativo volto a migliorare le capacità espressive di persone che presentano difficoltà ma che risulta insufficiente se non discussa e condivisa con operatori del settore. Il libro è frutto di un lungo e appassionato percorso lavorativo.

‘Dicono che ci sia un motivo profondo e nascosto per cui ogni persona sceglie di fare un certo tipo di lavoro nella vita – dichiara l’autore del libro. Questo pensiero sottolinea quanto chi fa il medico in fondo abbia bisogno esso stesso di essere curato, quanto chi fa l’educatore abbia necessità di essere educato, e via dicendo. Io fin da ragazzino sentivo una grande urgenza, l’impellenza e il desiderio di imparare a comunicare’.

Dialoga con lo scrittore, Carlo Frizzi, Neuropsichiatra dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Il BUM esce dal Centro e approda a Villa Olanda, a Luserna San Giovanni (TO), nello splendido parco secolare, con l’obiettivo di raccontare l’attività che il Centro porta avanti da molti anni sul territorio e portare l’attenzione su temi attuali e in grado di coinvolgere un pubblico ampio ed eterogeneo.

La serata, per chi lo desidera, prosegue con la possibilità di consumare un’apericena presso il dehor di Cose Buone. Nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid è necessario prenotare l’apericena, chiamando direttamente il locale al numero 334 619 8263.

Per ulteriori informazioni, consultare il sito xsone.org | dvv.diaconiavaldese.org e le

pagine FB – XSONE Bum Centro Autismo Pinerolo e Cose Buone.

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content