LE VICENDE DEL COMMISSARIO MONTELUPO RAGGIUNGONO VILLA OLANDA

9 Dic 2021

Venerdì 10 dicembre Gioele Urso presenta

un romanzo poliziesco ambientato nella Capitale Sabauda.

Torre Pellice, dicembre 2021 – Venerdì 10 dicembre alle 18.30, presso Cose Buone, Ristorante Self Service e caffetteria di Villa Olanda (Via Fuhrmann 23, Luserna San Giovanni –TO) è in programma la presentazione del libro ‘Calma e Karma. Torino Rosso Sangue’ di Gioele Urso, organizzata dalla Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni, gestita dal Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli.

Si tratta di un romanzo noir in cui Il commissario Montelupo deve indagare sull’omicidio di una ragazza di colore ma la scarsità degli indizi e un muro di omertà rendono le indagini più complicate. Il romanzo si ambienta in una Torino post industriale e multietnica in cui non sempre è chiaro distinguere sfruttati da sfruttatori.

Gioele Urso è un giornalista torinese che si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Nel 2008 ha pubblicato la raccolta di racconti “Barlo”, nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno) e nel novembre 2020 ha pubblicato il romanzo noir “Calma&Karma” (Golem Edizioni). Come autore ha partecipato al Torino Film Festival con il cortometraggio “Falling Up” e al Piemonte Movie con il cortometraggio “Ezechiele 25, 17 – Chapter 8: Trashomon”(rif. www.gioeleurso.com)

A dialogare con lo scrittore, Gabrio Grindatto, operatore dei Servizi Inclusione della Diaconia Valdese.

L’evento ruota attorno al tema ‘Migranti’ da cui prende spunto l’incontro della LIMONAIA di venerdì 17 dicembre presso Villa Olanda, uno spazio per approfondire argomenti di attualità rivolte a ragazzi e ragazze dai 16 anni in su.

Contemporaneamente alla presentazione sono previste delle letture per bambini e bambine.

A fine evento è possibile acquistare il libro.

A seguire, per chi lo desidera, è possibile proseguire la serata con l’apericena di Cose Buone, Ristorante Caffetteria – Self Service, da prenotare al 334 619 8263.

L’evento è gratuito e si tiene nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid per cui è necessario presentare il Super Green Pass.

Per garantire una buona organizzazione, vi chiediamo di prenotare al 348 296 6054 o scrivere a covcomunicazione@diaconiavaldese.org

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content