Presentazione catalogo attività formative e servizi educativi – a.s. 2021/2022

4 Ott 2021

Come ogni anno il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli presenta le proprie attività formative e i servizi educativi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.

Luserna San Giovanni, settembre 2021 – La scuola è il principale ambiente di crescita dei/le bambini/e e dei giovani: incontra e sostiene l’intera loro ricchezza e complessità.

Il nostro servizio si propone di contribuire al rafforzamento delle competenze sociali e relazionali all’interno del contesto scolastico attraverso progetti didattici e di educazione alla relazione e alla diversità e servizi educativi di supporto e ascolto.

Il senso di smarrimento e incertezza che questa crisi globale porta con sé è generale e diffuso in ogni età ed in ogni strato della popolazione ma la nostra sfida è guardare con un occhio di riguardo ai bambini, bambine, ragazzi e ragazze, offrendo occasioni di crescita e di apprendimento su tematiche specifiche.

Particolare attenzione è stata messa sia nel proporre nuovi percorsi, nati alla luce di quanto avvenuto nei mesi di crisi dovuta alla pandemia, sia nel riadattare i nostri percorsi storici, tenendo conto delle modalità relazionali imposte dall’attuale normativa Covid19. 

L’obiettivo mira, in ogni caso, ad offrire strumenti utili ad affrontare le principali sfide educative di oggi:

  • valore delle regole e delle convivenza all’interno del gruppo;
  • violenza nelle relazioni e i pregiudizi nei confronti delle diversità;
  • rischi ed opportunità connessi all’uso delle nuove tecnologie;
  • difficoltà e conflitti nelle relazioni (alunni, docenti, genitori);
  • difficoltà nello studio e nell’apprendimento;
  • senso diffuso di incertezza, isolamento e smarrimento.

Il programma completo dei nostri percorsi è disponibile online alla pagina  www.giovanieterritorio.org

Le richieste di adesione ai singoli percorsi devono essere effettuate compilando l’apposito modulo online e pervenire preferibilmente entro il 30 ottobre 2021 per agevolare la programmazione dei singoli interventi nelle scuole.
Il Servizio valuterà le richieste in ordine di arrivo. Laddove non fosse possibile accogliere tutte le domande pervenute, verrà creata una lista d’attesa e/o proposta la partecipazione ad altri percorsi formativi che abbiano attinenza alla tematica scelta.

Per maggiori informazioni, contattare: 

Susanna D’Amore
getscuole@diaconiavaldese.org 

0121/91318

cell.366/6854502

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content