Una ‘Leggi e Cammina’ autunnale anticipa la fiera ‘dla Calà di Bobbio Pellice

19 Ott 2021

Sabato 23 ottobre è in programma l’ultimo evento all’aperto della Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice

Torre Pellice, ottobre 2021 – La Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice (TO), insieme al Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, organizza nel pomeriggio di sabato 23 ottobre una Leggi e Cammina per le vie di Bobbio Pellice (TO) rivolta a bimbi, bimbe e le loro famiglie. Si tratta di un percorso a tappe per le vie del paese, come quella organizzata all’inizio dell’estate, ma con due particolarità: è a tema e ad ogni tappa sono organizzati dei giochi per animare il gruppo.

Inoltre, è prevista la partecipazione anche di Luca Chiodo, studente con la passione per il disegno che illustrerà alcune leggende, dando un tocco artistico alla Leggi e Cammina.

Quattro tappe, quattro leggende e cinque giochi: ad ogni sosta verrà letta una leggenda con dei riferimenti alle Valli Valdesi e, a seguire, i bambini e le bambine verranno coinvolti in divertenti sfide e prove.

La tappa finale è al Parco Giochi dove si conclude il pomeriggio con l’ultimo gioco e con una sorpresa a cura della Proloco di Bobbio Pellice.

‘Visto il successo della prima edizione estiva, abbiamo pensato di organizzare un secondo appuntamento arricchendolo con qualcosa che stuzzicasse l’interesse di grandi e piccini – afferma Ilaria Peiretti della Diaconia Valdese Valli. Le nostre Valli pullulano di leggende che meritano di essere condivise. Noi ci siamo basate sul testo ‘Leggende delle Valli Valdesi’ a cura di Arturo Genre e Oriana Bert (edito da Claudiana) e sul sito valdesina.it. Quelle scelte sono state riadattate da Erica Gavazzi, volontaria della Biblioteca di Bobbio Pellice, per renderle più comprensibili ai bambini e alle bambine, mantenendo la morale’

Il ritrovo della Leggi e Cammina è alle 15 in piazza XVII Febbraio (Piazzetta della Biblioteca). Si consiglia di portare la merenda e una borraccia d’acqua. In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato.

L’evento gratuito e rivolto a famiglie, si tiene nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid per cui è necessario presentareil Green Pass.

Per garantire una buona organizzazione, vi chiediamo di prenotare al 348 296 6054 o scrivere a covcomunicazione@diaconiavaldese.org

‘L’evento si va ad inserire in un weekend atteso che vede tornare la Fira ‘dla Calà, storica fiera commerciale e artigianale con la sfilata del bestiame in discesa  dopo l’estate dagli alpeggi, e che l’anno scorso, causa covid era stata annullata’ – afferma Donata Gayard, assessora del Comune di Bobbio Pellice. Il venerdì sera alle 20.30 è in programma il torneo della Morra alla baraonda presso il Laghetto Nais (ndr. Via Ludovico Geymonat, 11), sabato sera alle ore 20 e 21.30 è previsto il Concerto ‘My funny Valentine’ inserito nella 17° edizione della rassegna musicale Suoni d’Autunno presso il Tempio Valdese (ndr Piazza XVII febbraio 3). Insomma, si tratta di un fine settimana ricco di iniziative alla portata di tutti e tutte’

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

INFERMIERE E INFERMIERI CERCASI

🟡L' 𝐀𝐬𝐢𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐨 è alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐞𝐫𝐢 da inserire nel proprio organico. 🟡𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 per candidarsi📍Titolo di studio: 𝐃𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚 di Scienze Infermieristiche 𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐞𝐚 in Scienze Infermieristiche📍I𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐍𝐎𝐏𝐈 - Il/la...

Diaconesse in fiore

Diaconesse in fiore

Seconda edizione della festa di Primavera della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice, maggio 2025 – Sabato 17 maggio presso la Casa Valdese delle Diaconesse della Diaconia Valdese in Viale Gilly 7 a Torre Pellice (TO) è in programma la seconda edizione...

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content