Facciamo che…per la Festa della Mamma, all’antipasto ci pensiamo noi!

23 Apr 2021

Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico (PPFF) celebra le mamme con un regalo assolutamente sfizioso

Torre Pellice, aprile 2021 – In occasione della Festa della Mamma, domenica 9 maggio, parte una nuova campagna di raccolta fondi a favore del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico.

Il PPFF è un progetto, voluto dalla Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta e creato dall’ASL TO3 e dal Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese Valli, in collaborazione con il CISS, l’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca e le Associazioni di Volontariato –  AMAAnapacaAvassCroce Verde PineroloMai Soli, Società Mutua PiemonteZonta Club Pinerolo – una rete di supporto che opera sul distretto Pinerolese, e che ha continuato ad agire sul territorio perché la malattia fa il suo decorso, senza arrestarsi, anche di fronte alla pandemia.

Per festeggiare tutte le Mamme, ci si è voluti nuovamente affidare agli chef stellati – nonché testimonial del Progetto Protezione Famiglie Fragili – Giovani Grasso e Igor Macchia del Credenza Group (La Credenza, stella Michelin dal 2006 di San Maurizio Canavese, Casa Format, ilRistOrto e SP143 Pizzeria Contemporanea di Orbassano, Tetti Valfrè) e a Giovanni Poetto, titolare del panificio Il Chicco di Torre Pellice(Via del Molino 4).

L’idea regalo, pensata per la Festa della mamma 2021, prevede, con una donazione minima di € 15

la Giardiniera (220gr) di Casa Format del Credenza Group e un pacco di Grissini al farro solidali (200gr) de Il Chicco, il tutto all’interno di una comoda e pratica borsa di stoffa cucita a mano da volontarie delle Associazioni legate al PPFF, ma anche da altre volontarie esterne, che hanno donato il loro tempo e la loro abilità nel cucito. È possibile contribuire anche con una donazione minima di € 10 e ricevere i prodotti in una borsa di carta.

Per prenotare il regalo, è possibile scrivere a satsociale@diaconiavaldese.org entro il 4 maggio. Il ritiro dei pacchi è previsto entro venerdì 7 maggio presso gli uffici della Diaconia Valdese Valli  di Via Angrogna 20, a Torre Pellice (TO).

Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito Oncologico (PPFF) prosegue il proprio lavoro di cura e sostegno, in particolar modo in questo difficile periodo storico.

Se volete sostenere il progetto, indipendentemente dall’iniziativa legata alla Festa della Mamma, è possibile fare una donazione attraverso SATISPAY (https://tag.satispay.com/progettoPPFF), un sistema di pagamento completamente gratuito, che permette di donare anche una piccola cifra che può fare una grande differenza!

Per maggiori informazioni, consultare il sito www.xsone.org|dvv.diaconiavaldese.org

o le Pagine FB – XSONE e Servizio Adulti e Territorio oppure telefonare al 335 827 9000 o al 360 1026571.

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content