10 anni con “Mi Rifugio al Cinema”

17 Giu 2022

Compie 10 anni la rassegna cinematografica estiva ‘Mi Rifugio al Cinema’ e torna anche questa estate, nei mesi di luglio e agosto, presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto, ad animare la Val Pellice

Torre Pellice, giugno 2022 – Buon compleanno ‘Mi Rifugio al Cinema’!

Compie 10 anni la rassegna cinematografica estiva ‘MI Rifugio al Cinema’ organizzata e portata avanti dal Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni (TO), struttura a capo della Diaconia Valdese Valli. 10 anni che la voglia di cinema valica le porte di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) aprendosi ad un territorio pedemontano che ha fatto di questa rassegna un appuntamento importante e sentito.

Nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid, il Rifugio porta avanti l’iniziativa che, dal 7 luglio al 25 agosto, anima il giardino (in caso di maltempo il collaudato tendone è in grado di ospitare gli spettatori) della struttura sita nel cuore della Val Pellice. Otto le proiezioni in programma – Il ritratto del Duca, Il Concorso, La Padrina, Volami via, È andato tutto bene, Il Capo Perfetto, Stringimi forte e Supernova –dal 7 luglio al 25 agosto, ogni giovedì’ alle 21.15.

“Anche quest’anno afferma Federica Dotta, responsabile del Rifugio Re Carlo Alberto non potevamo mancare, per rispondere alla richiesta del territorio, con il nostro ‘Mi Rifugio al Cinema’: siamo felici di ricominciare con le proiezioni nel meraviglioso giardino del nostro Centro Diurno. Quest’anno – prosegue Dotta – abbiamo anche un’importante novità di cui siamo fieri: lo Studio Dentistico Ferrero di Pinerolo ha deciso di sostenerci, diventando partner: un ringraziamento speciale quindi a chi, con la sua sensibilità, ci sostiene in questa avventura!”.

Ad aprire le danze, giovedì 7 luglio, è presente anche Luca Ferrero, dell’omonimo studio dentistico che, portando i suoi saluti, vuole raccontare cosa l’ha spinto a sostenere la rassegna di cinema in piazza.

“La rassegna ‘Mi Rifugio al Cinema’ – prende la parola Luca Ferrero, titolare dello Studio Dentistico Ferrero – significa per me unire l’emozione di stare in un luogo del cuore, la Valle in cui sono cresciuto, all’amore per il cinema, che da sempre mi accompagna, e poter condividere tutto questo con altre persone’ ‘Sostenere questa manifestazione con il nostro nuovo studio dentistico – conclude Ferrero –  è quindi un privilegio, oltre che un’opportunità per far conoscere ciò che abbiamo voluto creare; uno studio in cui la voglia di far bene le cose, far sentire i pazienti a casa loro, ascoltarli nel profondo, fossero il punto di partenza per offrire un’odontoiatria di qualità, basata sull’evidenza scientifica e con una grande attenzione alla sicurezza. Comunicazione, empatia, ascolto, benessere: sono valori che sento di condividere con questa rassegna, con l’ente promotore e la struttura che la ospita, e che mi rendono felice di questa collaborazione’.

Costo del biglietto per le proiezioni è di € 6 per gli adulti, € 3.50 per i ragazzi dai 7 ai 12 anni e gratuito sotto i 7 anni. La rassegna si svolge nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid.

La prenotazione non è obbligatoria ma qualora si volesse prenotare lo si può fare attraverso WhatsApp, al numero 340 4122437.

Novità assoluta per la rassegna è lo sponsor: lo Studio Dentistico Ferrero di Pinerolo.

Per ulteriori informazioni telefonare al Rifugio Re Carlo Alberto, dal lunedì al venerdì, in orario di ufficio al

n. 0121 909070 oppure consultare www.xsone.org | dvv.diaconiavaldese.org

e le pagine Fb – XSONE / Rifugio Re Carlo Alberto

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content