Agire con energia per ‘Rovesciare il mondo’

28 Feb 2022

Venerdì 4 marzo Federica Tourn presenta un saggio sui movimenti femministi insorti negli ultimi decenni

Torre Pellice, febbraio 2022 – Venerdì 4 marzo alle 18.30, presso Cose Buone, Ristorante Self Service e caffetteria di Villa Olanda (Via Fuhrmann 23, Luserna San Giovanni –TO) è in programma la presentazione del libro ‘Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica’ di Federica Tourn, organizzata dalla Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni in collaborazione con ‘La Limonaia’ (uno spazio per approfondire argomenti di attualità rivolte a ragazzi e ragazze dai 16 anni in su) del Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli.

Un saggio in cui Federica Tourn dà voce ai movimenti femministi più significativi degli ultimi dieci anni (2010 – 2020) che si sono opposti al soffocante sistema patriarcale.

Quando si parla di donne si pensa sempre un po’ ad un gruppo di femministe che si battono per piccoli problemi che le concernono, come ad esempio lavorare meno a casa, accudire i figli in modo diverso. Non si dice mai abbastanza spesso che i movimenti delle donne lavorano e si battono per un cambiamento che riguarda tutti e tutte. E questa è una posizione politica perché si vuole intervenire nel bene della comunità intera’ afferma Federica Tourn durante un’intervista con Monica Lanfranco.

Federica Tourn è una giornalista professionista, laureata in Storia contemporanea; è stata coordinatrice del quotidiano online di Riforma, l’organo delle chiese protestanti in Italia. Come freelance si è occupata soprattutto di migranti, religioni, diritti umani, mafie, femminismo. Ha scritto reportage da diversi paesi – dalla Siria all’Ucraina, dalla Namibia alla Bosnia – per testate nazionali ed estere. Insieme ad altre donne ha pubblicato per l’editrice Claudiana La Parola e le pratiche. Donne protestanti e femminismi. ( rif. www.autautedizioni.it/)

L’evento cade a pochi giorni dalla Giornata Internazionale della Donna ed è un’occasione importante per approfondire, scoprire e diffondere quante ‘battaglie’ le donne hanno portato e portano avanti a sostegno dei propri ideali.

A fine evento è possibile acquistare il libro.

A seguire, per chi lo desidera, è possibile proseguire la serata con l’apericena di Cose Buone, Ristorante Caffetteria – Self Service, da prenotare al 334 619 8263.

L’evento è gratuito e si tiene nel pieno rispetto delle normative vigenti anti-covid per cui è necessario presentareil Super Green Pass.

Per garantire una buona organizzazione, è consigliato prenotare al 334 269 0425 o scrivere a bviciano@diaconiavaldese.org

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna San Giovanni’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo di...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content