Bobbio Pellice, tappa di un diario di viaggio

12 Lug 2022

Venerdì 15  luglio, Roberta Soverino presenta ‘Incontri di Viaggio’, un libro che parla di luoghi e persone atipici

Torre Pellice, luglio 2022 – Venerdì 15 luglio alle 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice (TO), in Piazza XVII febbraio 1, è in programma la presentazione del libro ‘Incontri di Viaggio di Roberta Soverino, organizzata insieme al Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli.

Si tratta di un insolito diario di viaggio in cui vengono raccolte le esperienze e le occasioni che un viaggio può offrire. Non si parla solo di luoghi visitati ma anche di persone che l’hanno particolarmente colpita e che riservano delle particolarità e delle ricchezze culturali da condividere. Tra le varie tappe, c’è anche Bobbio Pellice con Daniela. Diciassette sono i capitoli, quindici dei quali dedicati a una meta e a una persona incontrata in quel posto.

Roberta Soverino, scrittrice per passione, è psicologa e insegnante della scuola dell’infanzia nel Monferrato Alessandrino. Ha pubblicato, nel 2019, con Collana Floreale, il romanzo

rosa a sfondo storico ‘Un destino medievale’.

Nel suo libro Roberta fa delle riflessioni interessanti, tra cui: ‘Viaggiare è allentare le difese che ognuno di noi erge nella sua quotidianità. È essere recettivi a quello che verrà, alle persone che si incontreranno sulla propria strada, forse guardando il genere umano davvero per la prima volta senza altri scopi che non quello della conoscenza reciproca. Viaggiare significa anche essere assorbiti solo dai bisogni essenziali, e anche per questo un sacco di energie e di “spazio mentale” si liberano e possono essere usati per incontrare l’altro e il diverso da noi’.

Contemporaneamente alla presentazione sono previste delle letture per bambini e bambine all’interno della Biblioteca.

A fine evento è possibile acquistare il libro direttamente dallo scrittrice.

Per garantire una buona organizzazione, nel rispetto delle norme vigenti, vi chiediamo di prenotare al 348 296 6054 o scrivere a covcomunicazione@diaconiavaldese.org

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content