Con la primavera, riparte il Magic Mystery Bus

4 Apr 2022

Il presidio educativo itinerante rivolto ai giovani della Val Pellice

Torre Pellice, aprile 2022 – Da giovedì 7 aprile ritornano i pomeriggi in compagnia del Magic Mystery Bus, un progetto del servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, in collaborazione con CISS – Consorzio intercomunale dei Servizi Sociali, Cooperativa La Tarta Volante e il Centro Diurno C.I.A.O.

Gli incontri si svolgono tutti i giovedì dalle 16 alle 17 a Torre Pellice. La sede cambia ogni settimana perché l’idea è di presidiare i luoghi di aggregazione giovanile (Piazza Muston, Parco delle Betulle) e infatti il progetto si rivolge a ragazzi e ragazze della Val Pellice tra gli 11 e i 17 anni.

L’obiettivo del Magic Mystery Bus sta nello svolgere un lavoro di animazione e di socializzazione volto al miglioramento delle relazioni interpersonali, alla conoscenza di nuove opportunità sociali, culturali e modalità differenti di impiegare il tempo libero dei giovanissimi.

‘Il nome prende spunto dal lungometraggio del 1967 interamente ideato, sceneggiato e prodotto dai Beatles senza alcun apporto esterno. Il film, privo di una trama vera e propria, racconta una serie di episodi, tra l’assurdo e il grottesco, che capitano a un gruppo di personaggi nel corso di un viaggio in autobus nell’Inghilterra meridionale, il cui itinerario è sconosciuto ai passeggeri. L’importante di quel viaggio,  e di ogni viaggio a ben vedere, non è il punto di arrivo ma le esperienze formative che i personaggi si trovano a vivere. Allo stesso modo il Mystery Bus di Giovani e Territorio vuole essere una scatola contenitore da cui ogni settimana emerga un preciso setting volto a creare un  ambiente accogliente e riconoscibile (tavoli, sedie ed arredi colorati) che verrà di volta in volta animato da attività diverse’ afferma Bianca Chiappino, animatrice socio culturale della Diaconia Valdese Valli.

Le attività che usciranno dal Mystery Bus saranno di vario tipo:

  • attività manuali e creative molto apprezzate dalla fascia d’età coinvolta dal progetto (creazione di spillette, serigrafia su magliette, attività fotografiche…);
  • Attività ludiche come ad esempio tornei di giochi di società;
  • Attività aggregative;
  • Attività di lettura e prestito libri in collaborazione con le biblioteche del territorio.

Il calendario degli appuntamenti è strutturato in modo da creare un’abitudine all’incontro, stimolando i giovani a spostarsi tra i diversi spazi in base alle attività proposte. 

Per maggiori informazioni è possibile contattare il 366 6854881, scrivere a  bchiappino@diaconiavaldese.org e rimanere aggiornati, visitando le pagine social del servizio ( FB Diaconia Valdese – Giovani e Territorio , IG @get_diaconiavaldese , Telegram @giovanieterritorio)

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content