Evviva, torna la Festa della Casa!

20 Giu 2022

L’immancabile appuntamento annuale con la festa della Casa Valdese delle Diaconesse, dopo uno stop dettato dalla Pandemia, ritorna ad allietare gli ospiti insieme alle loro famiglie

Torre Pellice, 2022 – La Casa Valdese delle Diaconesse ha organizzato venerdì 24 e domenica 26 giugno due momenti di convivialità per gli ospiti, le loro famiglie e tutti coloro che hanno piacere di partecipare.

‘Dopo due anni di Pandemia, riprendiamo finalmente i festeggiamenti, quest’anno ancora solo in modo parziale ma comunque è già un grande passo avanti. – afferma Loredana Gaydou, responsabile della Casa e prosegue – Non sapendo come sarebbe stato l’andamento dell’ emergenza sanitaria e le relative restrizioni (che infatti permangono per le case di riposo) abbiamo pensato di fare la festa in luogo diverso dalla struttura’.

Si comincia venerdì sera, alle ore 21 presso il Tempio Valdese di Torre Pellice (TO), con il concerto Jazz del gruppo musicale Poker, composto da Luigi Bonafede al pianoforte, Alfonso Domenici al sassofono, Alex Cristilli alla batteria, e Loris Bertot al contrabbasso. L’ingresso è a offerta libera.

Si prosegue e si conclude domenica mattina con l’immancabile Culto Comunitario a cura del Pastore Valdese Michel Charbonnier presso lo spazio esterno coperto della Casa Unionista (Via Beckwith 5 – Torre Pellice), dove sarà allestito un piccolo buffet a offerta libera.

Due appuntamenti che permettono di conoscere gli ospiti della Casa in un contesto diverso, ascoltando della buona musica e trascorrendo del tempo insieme.

Per maggiori informazioni, telefonare allo 0121 952811, consultare il sito www.xsone.org o la pagina FB – XSONE – Diaconia Valdese Valli e Casa Valdese delle Diaconesse.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content