Evviva, torna la Festa della Casa!

20 Giu 2022

L’immancabile appuntamento annuale con la festa della Casa Valdese delle Diaconesse, dopo uno stop dettato dalla Pandemia, ritorna ad allietare gli ospiti insieme alle loro famiglie

Torre Pellice, 2022 – La Casa Valdese delle Diaconesse ha organizzato venerdì 24 e domenica 26 giugno due momenti di convivialità per gli ospiti, le loro famiglie e tutti coloro che hanno piacere di partecipare.

‘Dopo due anni di Pandemia, riprendiamo finalmente i festeggiamenti, quest’anno ancora solo in modo parziale ma comunque è già un grande passo avanti. – afferma Loredana Gaydou, responsabile della Casa e prosegue – Non sapendo come sarebbe stato l’andamento dell’ emergenza sanitaria e le relative restrizioni (che infatti permangono per le case di riposo) abbiamo pensato di fare la festa in luogo diverso dalla struttura’.

Si comincia venerdì sera, alle ore 21 presso il Tempio Valdese di Torre Pellice (TO), con il concerto Jazz del gruppo musicale Poker, composto da Luigi Bonafede al pianoforte, Alfonso Domenici al sassofono, Alex Cristilli alla batteria, e Loris Bertot al contrabbasso. L’ingresso è a offerta libera.

Si prosegue e si conclude domenica mattina con l’immancabile Culto Comunitario a cura del Pastore Valdese Michel Charbonnier presso lo spazio esterno coperto della Casa Unionista (Via Beckwith 5 – Torre Pellice), dove sarà allestito un piccolo buffet a offerta libera.

Due appuntamenti che permettono di conoscere gli ospiti della Casa in un contesto diverso, ascoltando della buona musica e trascorrendo del tempo insieme.

Per maggiori informazioni, telefonare allo 0121 952811, consultare il sito www.xsone.org o la pagina FB – XSONE – Diaconia Valdese Valli e Casa Valdese delle Diaconesse.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content