‘In Kayak’ a Bobbio Pellice

11 Ott 2022

Venerdì 14 ottobre Francesco Salvato presenta “In Kayak, la mia storia”, un libro autobiografico che racconta la storia viva e coinvolgente di un uomo che partendo da un laghetto vicino a casa dà inizio ad una avventura che lo porterà a pagaiare in tutti i continenti

Torre Pellice, ottobre 2022 – Venerdì 14 ottobre alle 21 presso la Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice (TO), inPiazza XVII febbraio 1, è in programma la presentazione del libro ‘In Kayak, la mia storia’ di Francesco Salvato, organizzata insieme al Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli.

Francesco Salvato, classe 1962, all’età di 19 anni inizia a pagaiare e dalla canoa non è più sceso, facendo della sua passione un vero e proprio lavoro che l’ha portato ad affermarsi come kayaker a livello mondiale e a sviluppare l’attività della canoa in Italia. Campione del mondo a squadre di canoa free ride, conta 16 spedizioni intorno al Mondo, 4 libri e 10 video. Nel 1998 fonda la scuola di canoa Free Flow prima in Valsesia e poi in Val Pellice.

‘In kayak’ è un’autobiografia che racconta come Francesco ha scoperto la canoa, le sue prime pagaiate e le sue vicende su fiumi impetuosi con portate maestose. Nel libro ritroviamo i racconti di amici e compagni di viaggio che l’autore ha incontrato in giro per il mondo e le spedizioni condivise insieme ma anche le percezioni, le scelte e le riflessioni dei suoi viaggi in solitaria

Come anticipato, oltre ad essere scrittore, Francesco Salvato ha anche realizzato dei video, testimonianze delle sue avventure. Uno di questi, l’ultimo realizzato, ‘Il dono di Shiva’, che attraverso le spettacolari immagini di acqua mossa ci immerge nella sacralità dei fiumi indiani, verrà proiettato in occasione della presentazione del libro.

A fine evento è possibile acquistare il libro direttamente dallo scrittore.

Per garantire una buona organizzazione, nel rispetto delle norme vigenti, è consigliata la prenotazione al 348 296 6054 o scrivere a covcomunicazione@diaconiavaldese.org

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice’ e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content