La Biblio Agorà diventa luogo di incontro sulla Biodiversità

24 Ott 2022

Il Polo Multifunzionale del Comune di Luserna ospita due conferenze organizzate dall’Associazione Amici del Collegio Valdese di Torre Pellice

Luserna S. G., ottobre 2022 –  Venerdì 28 ottobre è in programma il primo di due incontri organizzati dall’Associazione Amici del Collegio Valdese in collaborazione con il Polo Multifunzionale Biblio Agorà, appena inaugurato, gestito dal servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli insieme al Consorzio Idea Agenzia per il Lavoro – Società Cooperativa.

Le due conferenze si inseriscono nell’ambito del progetto ‘Le valli valdesi: uno scrigno di biodiversità’ a cura dell’Associazione Amici del Collegio Valdese, finanziato dall’Otto Per Mille della Chiesa Valdese, il cui obiettivo è promuovere interventi di fruizione e salvaguardia della biodiversità naturalistica e culturale delle valli, affidandosi alla naturalista e guida escursionistica ambientale Emanuela Durand.

Quattro in tutto sono gli eventi che compongono il calendario del progetto: un primo ciclo di eventi di sensibilizzazione dedicati al mondo vegetale è stato organizzato la scorsa estate presso il Polo Culturale ‘Levi Scroppo’ di Torre Pellice, svolti in collaborazione con il Comune di Torre Pellice, sulle tematiche ‘Api e biodiversità’ e ‘I Grandi Alberi’.

Si parte ora con gli ultimi due incontri, ai quali si aggiunge un laboratorio per i più piccoli:

Venerdì 28 ottobre alle ore 20.45 la conferenza dal titolo ‘L’orologio delle piante’ durante la quale Emanuela Durand ci racconta come si preparano gli alberi ad affrontare la stagione fredda e che cosa si nasconde dietro all’infinita bellezza dei colori autunnali, che tanto ha ispirato poeti e artisti.

Segue al primo intervento, sabato 29 ottobre alle ore 14.30, l’attività laboratoriale ‘Cacciatori di alberi’, rivolta a bambini e bambine dai 6 agli 11 anni per scoprire, attraverso giochi e sorprese, le caratteristiche nascoste degli alberi. L’attività si svolge presso i giardini pubblici di Via Ribet e in caso di mal tempo nella Sala Congressuale della Biblio Agorà di Via Ribet 7.

I posti sono limitati quindi è necessario prenotare al 346 8128622 entro il 28 ottobre p.v.

Infine, venerdì 18 novembre alle ore 20.45 si chiudono gli appuntamenti autunnali con l’incontro ‘Noi e le erbe’, un’occasione unica per conoscere le numerose specie botaniche dai poteri curativi che abitano la Val Pellice.

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna’, il profilo Instagram biblioteca_lsg e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content