‘Lo Scoiattolo Tap a La Palla Giocattoli’

26 Mag 2022

Un pomeriggio di gioco e divertimento per parlare di Alzheimer che vede la collaborazione del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli e de La Palla Giocattoli di Pinerolo

Torre Pellice, maggio 2022 – Squadra vincente non si cambia! Prosegue, infatti, la collaborazione iniziata a Natale, tra il Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Valli (residenza per persone parzialmente o totalmente non autosufficienti specializzata in Alzheimer e altre demenze) e il rinomato negozio di giocattoli Pinerolese, La Palla Giocattoli.  Se a dicembre lo scoiattolo Tap era presente sugli scaffali del negozio come Strenna Natalizia adesso diventa protagonista assoluto di un pomeriggio dedicato bambini e bambine.

Sabato 11 giugno, il negozio di Abbadia Alpina, diventa lo scenario per giochi e letture, un’occasione per divertirsi grazie al libro ‘Lo Scoiattolo Tap e i racconti della nonna’, scritto da Mattia Magra e illustrato da Alida Sirianni. Tap è un giovane scoiattolo che insieme alla sua famiglia deve affrontare l’insorgenza della malattia della nonna: un racconto poetico e fiabesco che, anche grazie alle meravigliose illustrazioni, riesce ad arrivare ai più piccoli e alle loro famiglie. Un libro che l’autore ha voluto donare al Rifugio Re Carlo Alberto perché possa divenire ulteriore strumento di sensibilizzazione affiancandosi al grande impegno che la struttura valdese porta avanti dal 2000.

Dalle 16,presso gli spazi esterni de La Palla Giocattoli (Via Giustetto MN, Abbadia Alpina di

Pinerolo – TO) è in programma un laboratorio di disegno e lettura dedicato ai bambini e alle bambine dai 4 ai 6 anni. Per i più grandi, dai 7 ai 10 anni, sono previsti giochi a squadre con lo scoiattolo Tap.

A seguire merenda offerta ai bambini/e presenti.

“Il Rifugio Re Carlo Alberto – afferma Federica Dotta, Responsabile della struttura– è felice di collaborare con La Palla Giocattoli per questo evento destinato a bambini e ragazzi desiderosi di scoprire la storia del protagonista del Libro ‘Lo Scoiattolo TAP’, un libro delicato e profondo allo stesso tempo, che tratta un argomento importante

come l’Alzheimer. ‘Lo scrittore Mattia Magra – prosegue Dotta – lo ha donato alla Diaconia Valdese Valli per diventare mezzo di informazione e sensibilizzazione sull’Alzheimer, malattia che il Rifugio conosce bene da molti anni, accogliendo persone con questa patologia e sostenendo le famiglie nel percorso di cura. L’obiettivo del pomeriggio è quello di giocare e divertirsi accompagnati da questa splendida storia di Alzheimer e amore”

Un evento voluto e sentito da entrambe le parti che testimonia, ancora una volta, l’importanza di creare nuove collaborazioni, di fare rete sostenendo e puntando i riflettori su tematiche sociali e sanitarie complesse e delicate.

Perché la sensibilizzazione parte soprattutto dai più piccoli.

‘Abbiamo deciso di organizzare questo evento legato al libro con il Rifugio Re Carlo Alberto per proseguire la bella collaborazione nata lo scorso Natale quando abbiamo avuto il piacere di divenire uno dei punti di riferimento in Pinerolo per l’acquisto del libro e relativa raccolta fondi. Questo evento si pone nell’ottica di sensibilizzare i bimbi alla demenza, e ci piace l’idea di farlo in modo leggero e giocoso con la lettura di questo bel libro, qualche laboratorio per i più piccoli e tanti giochi divertenti per tutti. Un momento di allegria, gioco e condivisione per una causa che condividiamo e sosteniamo con piacere’ – affermano Massimiliano Darò e Cristina Onnis, titolari del negozio La Palla Giocattoli.

Inoltre, per tutti i partecipanti, La Palla Giocattoli regala uno sconto del 10% su tutta la merce e, per l’occasione, è possibile acquistare il libro e sostenere i progetti sull’Alzheimer a cura del Rifugio Re Carlo Alberto.

Dal 2000 il Rifugio si occupa di demenza e Alzheimer con l’intento di ridurre l’isolamento, culturale e sociale, in cui vivono le persone con demenza e le loro famiglie. Una sfida che richiede un cambiamento radicale, e che coinvolge la Comunità, a partire anche dai più piccoli. Ed è proprio agli adulti di domani che parla il libro, cercando di seminare in loro la voglia di diventare risorsa e ambasciatori per l’Alzheimer, in un’idea di Comunità Amica delle Persone con Demenza.

L’evento è gratuito, per partecipare è necessario prenotare scrivendo a xsone@diaconiavaldese.org 

In caso di maltempo, l’iniziativa è rimandata.

Ricordiamo che l’iniziativa si tiene nel rispetto delle normative vigenti anti-covid.

Maggiori informazioni su: www.xsone.org | dvv.diaconiavaldese.org – FB – XSONE | Rifugio Re Carlo Alberto | La Palla Giocattoli

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content