‘Mamma Esco a Giocare!’

31 Mag 2022

Ritornano i Centri Educativi Estivi della Diaconia Valdese

Torre Pellice, maggio 2022 – Giunti ormai alla dodicesima edizione, da lunedì 13 giugno riaprono i centri educativi estivi MAMMA ESCO A GIOCARE del servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli.

Si tratta di un’occasione di socialità e crescita personale e relazionale. L’obiettivo principale per i bambini, le bambine e le loro famiglie, in pieno spirito Meag, è quello di stare bene insieme!

Come ogni anno, anche l’estate del 2022 è caratterizzata da un tema conduttore – “GiroGiocando con l’Ambiente”: i bambini e le bambine viaggeranno attraverso tundre, deserti, steppe, foreste e praterie. Un viaggio divertente e leggero, adatto alle varie fasce d’età, per conoscere le ricchezze e le diversità che la Terra ci offre e imparare a rispettarle. Ogni settimana si alterneranno giochi di movimento, attività creative, di esplorazione della natura, di stimolo alla lettura, giochi sensoriali e didattici, in un equilibrio tra attività statiche e dinamiche che stimoli le differenti intelligenze di ogni persona.

Sei sono le sedi attive per l’estate 2022 con orario 7.30-18.00Airasca _Salone Polifunzionale (3-14 anni dal 13/6 al 9/9); Luserna San Giovanni_ Villa Olanda (3-11 anni dal 13/6 al 9/9); Pinerolo_ Scuola dell’Infanzia “Pollicino” (3-6 anni dal 11/7 al 12/8); Rivoli_ Scuola Infanzia a Primaria “Casa del Sole”  (3-11 anni dal 13/6 al 5/8); San Secondo di Pinerolo_ Castello di Miradolo (6-11 anni dal 13/6 al 12/8); e infine Cavour presso la Scuola dell’Infanzia (età 3-6 anni dal 4 al 29 luglio).

La quota settimanale all inclusive è di 100 €, pasti e gite inclusi.

Per partecipare è necessario iscrivere i bambini e le bambine sul sito di Giovani e Territorio, entro il 9 giugno 2022. In caso di posti ancora disponibili, verranno accettate iscrizioni per tutto il corso dell’estate, se pervenute entro il mercoledì della settimana precedente l’inizio della frequenza.

Per maggiori informazioni: contattare mammaescoagiocare@diaconiavaldese.org oppure il numero 379/2541774 (dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00) o visitare il sito www.giovanieterritorio.org e la pagina FB del Servizio.

Ultime novità

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

VALUTAZIONE MEMORIA 2025

Riprendono con l’autunno gli appuntamenti della Valutazione della Memoria sul territorio del Pinerolese. La Rete Demenze del Pinerolese di cui fanno parte il Rifugio Re Carlo Alberto e il Servizio Innovazione Sviluppo dell’area Servizi Salute –  Diaconia Valdese,...

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

ALLENA la MENTE! PREVENIRE È MEGLIO CHE DIMENTICARE

A Pinerolo, sabato 11 ottobre, un pomeriggio di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del progetto Pinerolo Comunità Amica delle Persone con Demenza Sabato 11 ottobre, Piazza Alda Merini a Pinerolo ospiterà l’evento “Allena la mente. Prevenire meglio che...

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

SPORTELLO DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO ALLA PROGETTAZIONE

Il progetto “Territori S.M.A.R.T.²” attiva uno sportello di informazione e orientamento alla progettazione per offrire al territorio uno strumento concreto di sviluppo. Il servizio è gestito da una progettista free-lance in collaborazione con un team di professioniste...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content