Mi piace se ti muovi!

22 Feb 2022

Un evento di presentazione a Villa Olanda rivolto ai giovani per conoscere le opportunità di mobilità internazionale e non solo

Torre Pellice, febbraio 2022 – L’Ufficio Volontariato e Mobilità Giovanile della Diaconia Valdese in collaborazione con il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli organizza, venerdì 25 febbraio alle ore 18 presso Cose Buone ( Villa Olanda – Via Fuhrmann 23, Luserna S.G- TO) un evento di promozione delle mobilità europee.

L’iniziativa prevede un momento iniziale di presentazione animata in cui i partecipanti e le partecipanti hanno l’occasione sia di scoprire le numerose opportunità per viaggiare e conoscere l’Europa, sia di conoscere i molteplici progetti locali (come ad esempio La Limonaia o My Story of Resistence)  rivolti ai giovani desiderosi di mettersi in gioco e rendersi protagonisti attivi della comunità.

L’incontro non solo vuole essere informativo ma anche di confronto per far emergere i bisogni, i desideri e le idee della popolazione giovanile locale. La serata si conclude con un aperitivo offerto dall’organizzazione.

Sono invitati a partecipare tutti i giovani e le giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni, ai quali si chiede di iscriversi all’incontro compilando questo breve modulo.

L’evento è gratuito, grazie al cofinanziamento europeo relativo al progetto Erasmus+ You(th) to Change EU di dialogo strutturato con le istituzioni, che promuove la partecipazione giovanile e la cittadinanza attiva.

L’incontro ha luogo nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione sanitaria, pertanto è richiesto il Green Pass Rinforzato.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a mobilitagiovani@diaconiavaldese.org o contattare Anais al 340 5720837

Ultime novità

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

IntegralMente – Cena solidale a La Bergera

Venerdì 28 novembre è in programma la cena solidale a favore del Progetto IntegralMente presso il Ristorante La Bergera di Bagnolo Piemonte Venerdì 28 novembre, riflettori puntati sul progetto IntegralMente con la cena solidale (ore 20) organizzata presso il...

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² – Nuovo calendario 25/26

Apriti Museo!² è un progetto interdisciplinare, un libro, un corso di tras-formazione, uno spazio di confronto e crescita sul tema dell'accessibilità comunicativa per i patrimoni culturali. Il percorso ultradecennale proseguirà nel 2025-2026 con una serie di...

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

Turismo S.M.A.R.T.²: più Accessibile, più Accogliente. 

La proposta “Turismo S.M.A.R.T.² - più accessibile, più accogliente” offre un percorso formativo articolato in diversi approcci per avvicinarsi al tema dell’accessibilità nel lavoro turistico.  Il percorso si sviluppa in due modalità:  1. Pratiche di...

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

MESE MONDIALE ALZHEIMER 2025

Da qualche anno la ricorrenza mondiale in cui si organizzano iniziative sul tema della demenza è stata trasformata da una giornata, il 21 settembre, all’intero mese di settembre stesso. In tutto il mondo fioriscono le iniziative per sensibilizzare su questo tema,...

CHE CINE! …alle Diaconesse

CHE CINE! …alle Diaconesse

La nuova rassegna cinematografica all’interno del salone della Casa delle Diaconesse di Torre Pellice Torre Pellice – ottobre 2025. La Casa Valdese delle Diaconesse (viale Gilly 7) di Torre Pellice (TO) propone un calendario di proiezioni cinematografiche per animare...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content