Mi piace se ti muovi!

22 Feb 2022

Un evento di presentazione a Villa Olanda rivolto ai giovani per conoscere le opportunità di mobilità internazionale e non solo

Torre Pellice, febbraio 2022 – L’Ufficio Volontariato e Mobilità Giovanile della Diaconia Valdese in collaborazione con il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli organizza, venerdì 25 febbraio alle ore 18 presso Cose Buone ( Villa Olanda – Via Fuhrmann 23, Luserna S.G- TO) un evento di promozione delle mobilità europee.

L’iniziativa prevede un momento iniziale di presentazione animata in cui i partecipanti e le partecipanti hanno l’occasione sia di scoprire le numerose opportunità per viaggiare e conoscere l’Europa, sia di conoscere i molteplici progetti locali (come ad esempio La Limonaia o My Story of Resistence)  rivolti ai giovani desiderosi di mettersi in gioco e rendersi protagonisti attivi della comunità.

L’incontro non solo vuole essere informativo ma anche di confronto per far emergere i bisogni, i desideri e le idee della popolazione giovanile locale. La serata si conclude con un aperitivo offerto dall’organizzazione.

Sono invitati a partecipare tutti i giovani e le giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni, ai quali si chiede di iscriversi all’incontro compilando questo breve modulo.

L’evento è gratuito, grazie al cofinanziamento europeo relativo al progetto Erasmus+ You(th) to Change EU di dialogo strutturato con le istituzioni, che promuove la partecipazione giovanile e la cittadinanza attiva.

L’incontro ha luogo nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione sanitaria, pertanto è richiesto il Green Pass Rinforzato.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a mobilitagiovani@diaconiavaldese.org o contattare Anais al 340 5720837

Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content