Prosegue la collaborazione tra la Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice e il Servizio Giovani e Territorio

14 Feb 2022

Torre Pellice, 14 febbraio 2022 – L’amministrazione del Comune di Bobbio Pellice (TO), dopo l’esperienza dello scorso anno, ha nuovamente affidato al Servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli il rilancio e il potenziamento del servizio bibliotecario comunale per la durata complessiva di un anno.

‘L’amministrazione comunale è molto soddisfatta del lavoro svolto l’anno scorso anche perché, oltre a credere che la presenza di attività culturali nella nostra Comunità doni un valore aggiunto al paese, è stato davvero importante il supporto che la Diaconia Valdese ha dato alle nostre poche ma preziose volontarie che gestiscono la Biblioteca’ – afferma Donata Gayard, assesora vicesindaco del Comune di Bobbio Pellice.

Avere l’opportunità di lavorare nuovamente con una realtà vicina e di consolidare i rapporti nati ci permette di perseguire l’obiettivo della Diaconia che da sempre predilige la creazione di rete e condivisione sul territorio della Val Pellice (e non solo)’ afferma Davide Paschetto, responsabile del Servizio Giovani e Territorio.

La Biblioteca continua ad essere gestita, come anticipato dall’Assesora Gayard, con il prezioso e fondamentale ausilio delle volontarie per quanto riguarda il prestito ma le stesse sono inoltre coinvolte attivamente sia nella fase di brainstorming per progettare le nuove iniziative, sia nel momento dell’evento stesso.

La prima novità è che dal mese di marzo la Biblioteca cambia orario: si potrà accedere il lunedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30, il martedì mattina dalle 10 alle 12 e il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17.

Molteplici sono le attività pensate per il 2022, coinvolgendo bambini e adulti in diverse modalità.

‘L’esperienza del 2021 ci ha permesso di scrivere un progetto ragionato in base alle esigenze effettive della Comunità di Alta Valle: sono state apprezzate iniziative come la Biblioteca Itinerante, abbiamo visto che le letture settimanali per bambini e bambine sono più partecipate se sono a cadenza mensile e che gli eventi che abbiamo proposto sono piaciuti a grandi e piccini’ – afferma Ilaria Peiretti della Diaconia Valdese Valli. 

Si è pensato quindi di mantenere le letture rivolte ai bambini e alle bambine, ma con cadenza mensile (indicativamente il primo lunedì del mese dalle 16 alle 17) e con la stessa frequenza si vogliono proporre degli incontri di lettura ad alta voce per adulti (il secondo lunedì del mese dalle 15 alle 16).

Viene riproposta la Biblioteca Itinerante, concentrata nei mesi primaverili di marzo, aprile e maggio (il primo e il terzo lunedì del mese) che vedrà il furgone di Giovani e Territorio raggiungere le borgate del comune di Bobbio Pellice, carico di cassette di libri pronti per essere presi in prestito.

Due sono gli eventi programmatinei mesi di giugno e luglio per i bimbi e le bimbe, con l’intento di coinvolgere le realtà del territorio.

Altrettante sono le presentazioni di libri rivolte a un pubblico adulto nei mesi di luglio e agosto.

Il tutto è corredato da una comunicazione digitale che, oltre a promuovere le iniziative, propone consigli di lettura e dà risalto alle novità in biblioteca. Lo scorso autunno, infatti, sono stati acquistati molti libri grazie al contributo annuale stanziato dal Comune.

Per maggiori informazioni, si invita quindi a continuare seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Bobbio Pellice’ e/o contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese Valli al 348 2966054.

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo di...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content