Skip to content

‘Scuola Media Sto Arrivando!’

6 Giu 2022

Un laboratorio didattico estivo per preparare gli studenti e le studentesse alla scuola secondaria di primo grado

Torre Pellice, giugno 2022 – Il servizio Giovani e Territorio della Diaconia Valdese Valli, all’interno del progetto Legg-IO,acquisito dalla Cooperativa Intessere, propone un nuovo laboratorio didattico e ludico rivolto agli alunni e le alunne della V elementare.

L’iniziativa è in programma dal 18 luglio al 22 luglio presso i locali del Liceo Valdese di via Beckwith 1 a Torre Pellice (TO) dalle 9 alle 17 (ingresso 9 -9.30, uscita 16.30 – 17).

L’obiettivo del laboratorio è fornire in primis degli strumenti che facilitano l’apprendimento, rendendolo più divertente, ma anche porsi come sede/luogo per elaborare le proprie emozioni legate al cambiamento della scuola.

‘Il passaggio dalla scuola elementare alla scuola media rappresenta per i ragazzini  e le ragazzine un momento elettrizzante, ma anche vissuto con qualche preoccupazione, afferma Francesca Biglieri della Diaconia Valdese Valli e prosegue – La novità può essere accolta con curiosità ed entusiasmo e, nello stesso tempo, con paura e un po’ di ansia. Il Laboratorio “Scuola media sto arrivando!” si propone di fornire a studenti e studentesse gli strumenti didattici ed emotivi per affrontare questo momento con serenità’. 

Sono previste attività ludico didattiche che insegnano a realizzare ed utilizzare strumenti pratici (formulari, mappe, scalette, tecniche di studio..) per facilitare lo studio ed agevolare l’apprendimento, sempre attraverso il gioco. Mentre, per quanto riguarda la sfera emotiva legata alle aspettative ed alle paure rispetto al nuovo percorso di studi (come ad esempio: l’incontro-confronto  con i nuovi compagni, la presenza di tanti professori, tante materie e tanti libri, l’ansia di dover organizzare in modo diverso il proprio tempo nella quotidianità, ecc.), vengono proposte attività che aiutano a riconoscere le proprie emozioni e ad elaborarle all’interno del gruppo dei pari.

Il laboratorio è tenuto da risorse formate ed esperte nel campo educativo: Francesca Biglieri, esperta nelle strategie e  nelle modalità di apprendimento e Manuela Costantin, educatrice professionale e counselor indirizzo in psicosintesi educativa.

La quota è di 100€, con pranzo al sacco a carico delle famiglie.

Per partecipare è necessario iscriversi entro venerdì 24 giugno, scrivendo una mail a leggio@diaconiavaldese.org.

Per maggiori informazioni: contattare leggio@diaconiavaldese.org, oppure al numero 334 3847829 o visitare il sito www.giovanieterritorio.org e lapagina FB del Servizio.

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo di...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI