Anche il più piccolo contributo fa la differenza: dona 1€ al PPFF!

22 Apr 2022

Il Progetto Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico lancia la nuova campagna di raccolta fondi

Torre Pellice, marzo 2022 – Il Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese Valli propone la campagna di raccolta fondi per il Progetto Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico, voluto dalla Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta e portata avanti sul territorio Pinerolese dall’ASL TO3 e dall’Ente Valdese.

In questi mesi di pandemia, la malattia non si è fermata ma al contrario ha potuto ‘cavalcare l’onda’ anche a causa dei ritardi che gli esami di prevenzione hanno subito. Le famiglie fragili colpite dalla patologia si ritrovano smarrite e bisognose di aiuti concreti da parte della Comunità.

L’obiettivo del progetto è di sostenere le famiglie fragili che hanno incontrato la malattia, attivando una rete di supporto psico-sociale, educativo e assistenziale che si affianca alle équipe curanti dei Servizi Oncologici e di Cure Palliative del territorio.   

Dona 1€ al PPFF! è il nome dell’iniziativa che vuole coinvolgere piccole e grandi realtà che hanno piacere di sostenere il progetto, finanziando il lavoro dell’équipe formata da psiconcologa, assistenti sociali, OSS, educatori e operatore famigliare.

Per lanciare la campagna digitale ci si è affidati al Team di Satispay che permette di fare una donazione in breve tempo con un paio di semplici mosse.

Per donare è sufficiente scansionare il QR code dall’App Satispay oppure cliccare direttamente a questo link: https://tag.satispay.com/progettoPPFF

Le altre modalità di donazione, il bonifico e Paypal, permangono ed è sufficiente andare sul sito di

www.xsone.org per conoscere i dettagli.

Per chi non ha ancora Satispay, ottenere l’app direttamente sul proprio smartphone è semplice:

basta andare sul Play Store del proprio smartphone, digitare Satispay e attendere il download.

Quando l’app si apre, è necessario inserire i dati richiesti e dopo un paio di giorni è possibile

godere di tutti i vantaggi smart di Satispay.

Inoltre, per i nuovi utenti, Satispay ha previsto il codice sconto ‘54U’ che conferisce € 5, accreditati

direttamente sul proprio profilo, pronti per l’utilizzo.

Infine, donare è vantaggioso in due direzioni: colma il cuore di chi dona e riceve e porta vantaggi al

donatore in ambito di detrazioni fiscali. È possibile, infatti, scaricare direttamente dall’app di

Satispay la ricevuta di donazione e inserirla tra i documenti per la dichiarazione dei redditi.

ANCHE IL PIU’ PICCOLO CONTRIBUTO FA LA DIFFERENZA:

DONA 1€ E AIUTA UN PROGETTO IMPORTANTE!

Per maggiori informazioni, www.xsone.org| dvv.diaconiavaldese.org

 Fb – XSONE Diaconia Valdese Valli | Servizio Adulti e Territorio

Instagram – ppff­_protezioneframigliefragili

Ultime novità

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content