‘Facciamo che…per la Festa della Mamma ne abbiamo per tutti i gusti?’

22 Apr 2022

Un regalo solidale a sostegno del Progetto Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico

Torre Pellice, aprile 2022 – In occasione della Festa della Mamma parte una nuova campagna di raccolta fondi a favore del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico (PPFF).

Per festeggiare le mamme il PPFF torna in piazza con un doppio appuntamento: sabato 30 aprile a Pinerolo, dalle 10 alle 13 sotto i portici blu di via Buniva e domenica 1° maggio alla Fiera di Luserna San Giovanni,dalle ore 10 alle ore 18.

Le erbe aromatiche del Vivaio Bertone (Stradale Circonvallazione 53A, Bricherasio) sono le protagoniste di questa Festa della Mamma 2022: a fronte di una donazione minima di € 5, si può scegliere la piantina preferita e sostenere così il Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico. Ma non solo piante aromatiche; bellissime e colorate borse di stoffa realizzate a mano dalle preziose volontarie delle Associazioni di Volontariato che collaborano con il progetto ed anche le comode e sportive calze tecniche Tundra Wolf che l’azienda inglese Team Magnus ha donato al Progetto.

Inoltre, per sostenere il progetto, indipendentemente dall’iniziativa legata alla Festa della Mamma, prosegue la campagna DONA 1€ attraverso SATISPAY (https://tag.satispay.com/progettoPPFF), un sistema di pagamento completamente gratuito, che permette di donare anche una piccola cifra che può fare una grande differenza!


Il PPFF è un progetto, voluto dalla Rete Oncologica Piemonte Valle d’Aosta e creato dall’ASL TO3 e dal Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese Valli, in collaborazione con il CISS, l’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca e le Associazioni di VolontariatoAMA, Anapaca, Avass, Mai Soli, Società Mutua Piemonte, Zonta Club Pinerolo – una rete di supporto che opera sul distretto Pinerolese, e che ha continuato ad agire sul territorio perché la malattia fa il suo decorso, senza arrestarsi, anche di fronte alla pandemia.
Per maggiori informazioni, consultare il sito www.xsone.org o le Pagine FB – XSONE e Servizio Adulti e Territorio oppure scrivere a satraccoltafondi@covcomunicazione

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo di...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content