Laboratorio Scambio di Semi

25 Feb 2022

Un’azione originale per condividere saperi preziosi

Torre Pellice, febbraio 2022 – Sabato 5 marzo, dalle 10 alle 12, presso Cascina Serabial (via S. Bernardino 15 – Lusernetta, TO) è in programma il secondo laboratorio dei saperi organizzato all’interno del progetto ‘Foyer: una comunità per la comunità’ – Progetto avviato grazie ai fondi FEASR (Fondo Europeo Agricolo Per Lo Sviluppo Rurale) e del GAL Escartons e Valli Valdesi

(PSL 2014-2020 “E.V.V.A.I. Escartons e Valli Valdesi Azioni Intelligenti, Turismi, altruismi, alte reti

sostenibili”) che vede quale capofila il Servizio Adulti e Territorio (SAT) della Diaconia Valdese Valli.

Il laboratorio Scambio di Semi segue quello di potatura avvenuto a fine gennaio ed ha l’obiettivo di condividere nozioni utili ad arricchire i propri saperi non solo sulla tematica specifica ma sull’agricoltura in generale.

L’iniziativa si svolge presso una delle aziende agricole partner del progetto, Cascina Serabial di Bricco Cinzia, che invita i partecipanti a portare i semi che si è riusciti a conservare, così da poterli scambiare con gli altri.

“L’idea di inserire nel progetto dei laboratori come quello di potatura, questo in oggetto e quello di panificazione in programma per inizio maggio, nasce dalla volontà di trasferire saperi anche tra generazioni diverse. Nel caso specifico del laboratorio Scambio di Semi, l’obiettivo è quello di conservare antiche varietà. Il vantaggio di preservare semi di qualità diverse significa, infatti,  mantenere la biodiversità e creare piante più forti adatte a quel territorio” afferma Sarah Piras, coordinatrice della Diaconia Valdese per il progetto Foyer.

La partecipazione al laboratorioè gratuita ma è necessaria la prenotazione, chiamando il 335 6605733 oppure scrivendo a sateducativa1@diaconiavaldese.org.

L’evento si svolge anche in caso di mal tempo e osserva le normative vigenti anti-covid, pertanto è richiesto il Super Green Pass.

Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi ai contatti sopra elencati e visitare la pagina Fb del Servizio Adulti e Territorio

Ultime novità

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

CONVEGNO PARKINSON 2025

CONVEGNO PARKINSON 2025

Il Parkinson complica, ma cosa possiamo fare? Aspetti pratici, legali e burocratici: come orientarsi Venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, è in programma, presso l’Hotel Barrage di Pinerolo, il convegno organizzato dal gruppo di...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content