‘Cena di Classe’ alla Biblio Agorà

12 Gen 2023

Alessandro Perissinotto e Piero D’Ettorre presentano il loro nuovo romanzo giallo presso il Polo Multifunzionale di Luserna San Giovanni

Luserna S.G., gennaio 2023 – Venerdì 13 gennaio alle ore 20.30 è in programma la presentazione del libro ‘Cena di Classe’ di Alessandro Perissinotto e Piero D’Ettorre, organizzata dalla Biblio Agorà, nuovo Polo Multifunzionale del Comune di Luserna San Giovanni (TO), gestito dalla Diaconia Valdese – CSD insieme al Consorzio Idea Agenzia per il Lavoro – Società Cooperativa.

Un legal thriller ambientato a Torino che trascina l’avvocato Meroni in un’indagine difensiva. Il suo assistito è stato arrestato con una pesante accusa: lo stupro e l’uccisione di una compagna di liceo durante una cena di classe nel giugno del 1984. Durante l’inchiesta, che vede coinvolti tutti i compagni di classe della vittima e dell’imputato, emergono rancori, amori e odi mai dimenticati.

Gli autori presentano il loro romanzo nella sala conferenze della Biblio Agorà con accesso dall’ingresso principale della Biblioteca (Via Ex Deportati e Internati 22).

A fine evento è possibile acquistare il libro.

Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna’, il profilo Instagram biblioteca_lsg e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese al 337 1517129.

Ultime novità

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

Piano carceri Nordio: un’eco di promesse mancate

La Diaconia Valdese denuncia la necessità di un cambio di paradigma, non di annunci. In linea con le posizioni del Sinodo valdese, ricordando anche il recente allarme del Presidente della Repubblica, denunciamo l'inefficacia di misure che ignorano l'urgenza...

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

Sostegno ai Caregivers familiari e legge 33

L'Appello per una piena attuazione della legge Roma, 30 luglio 2025 - Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, di cui la Diaconia Valdese CSD fa parte, richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver...

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content