‘Con coraggio per la verità’ alla Biblio Agorà

26 Gen 2023

Sebastiano Sorbello presenta il suo libro presso il Polo Multifunzionale di Luserna San Giovanni 

Mercoledì 1 febbraio alle ore 20.45 è in programma la presentazione del libro ‘Con coraggio, per  la verità. Storie pubbliche e private di un magistrato coraggioso’ di Sebastiano Sorbello,  organizzata dalla Biblio Agorà, nuovo Polo Multifunzionale del Comune di Luserna San Giovanni  (TO), gestito dalla Diaconia Valdese – CSD insieme al Consorzio Idea Agenzia per il Lavoro – Società Cooperativa.

Dal mancato attentato alla sua vita parte un resoconto delle esperienze dell’autore, come Giudice  Istruttore presso il Tribunale di Torino e come Procuratore della Repubblica di Asti, passando per  confessioni eccellenti, risvolti personali, vittorie e sconfitte professionali. Sullo sfondo delle indagini  riguardanti Mafia, ‘Ndrangheta e corruzione, si snoda un racconto agile e coinvolgente, tutto relativo  a fatti realmente accaduti e documentati, che coinvolgono importanti personaggi politici e del mondo  economico, da Andreotti a Montezemolo. Non da ultimo alcune riflessioni sulla vicenda del giudice  Falcone portano alla luce alcuni particolari inediti sull’operato del magistrato barbaramente ucciso  dalla Mafia. 
Il libro è presentato nella sala conferenze della Biblio Agorà con accesso dall’ingresso principale  della Biblioteca (Via Ex Deportati e Internati 22). Dialoga con l’autore il giornalista della Stampa di  Torino Giaimo Antonio. 
A fine evento è possibile acquistare il libro. 
Per maggiori informazioni, si invita a seguire la pagina Facebook ‘Biblioteca Comunale di Luserna’,  il profilo Instagram biblioteca_lsg e/o di contattare l’ufficio comunicazione della Diaconia Valdese al  337 1517129.


Ultime novità

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.² Torre Pellice, luglio 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzata interno delprogetto Territori S.M.A.R.T.², è un’azione di sensibilizzazione che trasforma...

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Corridoi lavorativi: prosegue l’impegno della Diaconia Valdese

Firmato il 27 giugno il nuovo protocollo d'intesa È stato firmato il 27 giugno 2025 il nuovo protocollo d'intesa tra Ministero dell’Interno, Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro, la Diaconia Valdese,...

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Mamma Esco a Giocare Anch’io!

Un progetto sull'accessibilità per persone con disabilità nei centri estivi di Airasca, Pinerolo e Luserna S. Giovanni (TO) Torre Pellice, giugno 2025 – Mamma Esco a Giocare ANCH’IO è il nuovo progetto realizzato dal Servizio Giovani e Territorio e dal BUM Centro...

Festa della Casa delle Diaconesse

Festa della Casa delle Diaconesse

Torna il consueto appuntamento annuale con la Festa della Casa delle Diaconesse Domenica 29 giugno – Casa Unionista di Torre Pellice Torre Pellice, giugno 2025 – Come ogni anno, l’ultima domenica di giugno si tiene la Festa della Casa delle Diaconesse, struttura...

MI RIFUGIO AL CINEMA

MI RIFUGIO AL CINEMA

Puntuale, come ogni estate, tornala rassegna cinematografica ‘Mi Rifugio al Cinema’presso il giardino del Rifugio Re Carlo Alberto della Diaconia Valdese Torre Pellice, giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate non può mancare l’appuntamento con ‘MiRifugio al Cinema’, la...

AUTISTIC PRIDE DAY

AUTISTIC PRIDE DAY

In occasione della Giornata dell’Orgoglio Autistico, il BUM Centro Autismo in collaborazione con la Città di Pinerolo e la Biblioteca Civica Alliaudi presenta, martedì 17 giugno, ‘La città Autistica’ di Alberto Vanolo. Torre Pellice, maggio 2025 - In occasione...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content