Diaconia Valdese, parità di genere e linguaggio

29 Nov 2023

La CSD si dota di linee guida per un linguaggio inclusivo di genere

In un periodo storico in cui è sempre più urgente chiederci cosa possiamo fare per superare culture distorte sulla parità di genere, la Commissione Sinodale per la Diaconia ha approvato ed emesso delle “Linee guida per un linguaggio inclusivo di genere”, condivise con tutto il personale dipendente e con chi, a vario titolo, collabora con la Diaconia Valdese CSD.

La scelta di dotarsi di un aiuto pratico per sviluppare una comunicazione sempre più inclusiva e attenta alle sensibilità di chi ascolta nasce in un contesto, quello della Chiesa metodista e valdese, particolarmente attento alle questioni di genere e si inserisce nel percorso avviato nel 2022 dalla CSD, che ha visto nella primavera 2023 l’ottenimento della certificazione UNI PdR 125:2022.

Le linee guida, pensate per essere di agevole consultazione e ricche di esempi e spunti pratici, partono dalla consapevolezza che il linguaggio può influenzare il nostro modo di vivere e di percepire la realtà in cui siamo immersi. Se è vero che la lingua racchiude e propone una data visione del mondo, essa ci consente anche di raccontare la realtà che desideriamo, attraverso la scelta di parole e approcci linguistici nuovi e maggiormente includenti.

La Diaconia Valdese è però anche consapevole che ogni cambiamento ha bisogno di maturare, di svilupparsi dal basso, ogni imposizione teorica calata dall’alto rischia di risolversi in un fallimento. Ecco perché l’approccio adottato nella redazione delle linee guida non ha fughe in avanti, ma è pensato come un percorso di acquisizione di consapevolezza e miglioramento della propria capacità di comunicare e rapportarsi, che la CSD vuole compiere assieme a tutte e tutti. 

Le “linee guida per un linguaggio inclusivo di genere” non sono quindi un punto di arrivo, ma semmai quello di partenza, e potranno e dovranno essere implementate nel corso del tempo, nella consapevolezza che il linguaggio è un potente strumento anche per offrire attenzione e sensibilità ad altre forme di diversità, verso nuovi orizzonti di inclusività. 

Ultime novità

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

CAFFE’ ALZHEIMER PINEROLO

Si riparte a settembre, ogni ultimo lunedì del mese, con gli appuntamenti del Caffè Alzheimer presso l’Hotel Barrage di Pinerolo Torre Pellice, settembre 2025 – È diventato un appuntamento fisso per la popolazione di Pinerolo, e non solo, quello con il Caffè Alzheimer...

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

La Festa del Rifugio torna in occasione del Mese Mondiale Alzheimer

Sabato 20 e domenica 21 settembre, due giorni di festa al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni  Torre Pellice, settembre 2025 – Anche quest’anno sono previsti due giorni di festeggiamenti in occasione della Festa del Rifugio Re Carlo Alberto di...

Vivere il Parkinson

Vivere il Parkinson

Dalla diagnosi al vivere quotidiano – Terzo ciclo di incontri Parte ad ottobre il nuovo ciclo di incontri per persone con Parkinson e familiari voluto ed organizzato dalla Diaconia Valdese, ASL TO3, I Tremolini e l’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani (AIGP)...

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Torna a fine estate la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano

Domenica 14 settembre è previsto un pomeriggio di incontro e condivisione Torre Pellice, settembre 2025 – Si svolge domenica 14 settembre a partire dalle 15 la Festa dell’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone (TO), la struttura della Diaconia Valdese che sceglie di...

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

“CON-TATTO: l’accessibilità diventa esperienza”

Proseguono le azioni di sensibilizzazione del progetto Territori S.M.A.R.T.2 Torre Pellice, agosto 2025 - “Con-Tatto: l’accessibilità diventa esperienza”, realizzataall’interno del progetto Territori S.M.A.R.T.2, è un’azione di sensibilizzazione che...

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

Val PelliceMente – 19 e 20 settembre 2025

COMUNICATO STAMPA  Venerdì 19 e sabato 20 settembre, in occasione del Mese Mondiale Alzheimer, sono diverse le iniziative di sensibilizzazione e informazione  promosse dal tavolo di lavoro Comunità Amica delle Persone con Demenza - Val Pellice   Torre Pellice,...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content